Al via a Verona il Vinitaly 2025: la Calabria si presenta con la sua prima Docg

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews INTERNO

La prima Docg della Calabria arriva giusto qualche giorno prima dell'avvio della più grande manifestazione al mondo sul vino e la cultura enologica. Il Cirò Classico è infatti il primo vino calabrese a potersi fregiare della Denominazione di Origine controllata e Garantita. Il nuovo disciplinare è una sfida per i 300 viticultori e per le 71 cantine di Cirò e Cirò Marina. Un avvio, dunque, con grandi speranze per il Vinitaly 2025 e la Calabria, che proprio qualche mese fa ha ospitato il primo “fuori Vinitaly”, denominato “And the city” a Sibari (RaiNews)

Ne parlano anche altre testate

Tra tradizione, orgoglio e riconoscimenti, la regione incanta Verona e si prende la scena nel cuore del salone internazionale del vino. Continua.... autolinee-federico-agos-24 JonicaClima MCDONALDAPP InnovusTelemia CompagniaDellaBellezza00 (Telemia)

Brindisi con tre ministri – Francesco Lollobrigida (Agricoltura e Sovranità Alimentare), Alessandro Giuli (Cultura) e Luca Ciriani (Rapporti con il Parlamento) – per la Regione Marche nella giornata inaugurale del 57° Vinitaly (Corriere Adriatico)

È un Vinitaly più che mai segnato dall'attualità politico-economica quello che si è aperto a Verona. Un salone, alla 57esima edizione, che continua a macinare numeri da record: sono presenti 4.000 aziende espositrici all'interno di 18 padiglioni e vi sono buyer in arrivo da 140 Paesi, anche dagli Usa nonostante i dazi sul vino imposti da Trump. (Tgcom24)

Si è trattato del primo appuntamento della fitta quattro giorni veronese del Consorzio di tutela vini d’Abruzzo, presente alla 57esima edizione del salone internazionale con un ampio spazio espositivo nel cuore del Padiglione 12 che accoglie 50 cantine, alle quali se ne aggiungono altre 100 presenti in fiera. (Abruzzo Web)

Il pensiero di Francesco Monchiero, presidente del Consorzio Piemonte Land of Wine che riunisce i 14 consorzi regionali nelle attività di promozione, è quello che circola tra gli stand del Vinitaly, iniziato ieri a Verona con una insolita ventata di ottimismo, considerate le crepe mondiali. (La Stampa)

Minuti per la lettura Torna la seconda edizione di Vinitaly and the City, la Calabria con i suoi parchi archeologici, protagonista del più importante evento fuori salone enologico nazionale (Il Quotidiano del Sud)