WhatsApp, la novità che mette ordine tra le chat

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Battezzata come Liste, la novità permette di suddividere le conversazioni usando categorie personalizzate a scelta come, ad esempio, quella dei colleghi, parenti, vicini di casa o amici. Come creare una Lista su WhatsApp Servono pochi secondi. Infatti, se ritenete che possa essere utile per organizzare meglio le vostre conversazioni: aprite WhatsApp, toccate sull'icona Chat in basso per accedere all'elenco completo delle conversazioni e fate un tap sull'icona «+» che appare a destra nella barra dei filtri in alto - subito sotto il campo di ricerca - per creare una nuova lista. (Vanity Fair Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

È proprio quello il punto focale di oggi, ovvero un nuovo aggiornamento pronto ad arrivare proprio per migliorare tale aspetto. Sebbene WhatsApp nasca come applicazione di messaggistica istantanea, da ormai diversi anni permette di effettuare anche delle chiamate. (IlSoftware.it)

Un nuovo aggiornamento per l'app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo: WhatsApp introduce le bozze dei messaggi. La funzione è in fase di lancio graduale, e presto sarà disponibile per tutti gli utenti. (Today.it)

Copilot, l’assistente digitale di Microsoft, arriva su WhatsApp: l’intelligenza artificiale diventa accessibile direttamente da smartphone (Digitalic)

L’annuncio è arrivato da poco ed è chiaro che quindi gli utenti avranno modo di testare la notizia solo nelle prossime settimane ma questa nuova modalità mostrerà qualcosa di completamente diverso a tutti coloro che accampano scuse quando non rispondono ai messaggi. (MisterGadget.Tech)

Il tasto, presente nella parte inferiore destra della schermata della chat, permette di accedere immediatamente alla galleria con un semplice click. WhatsApp si aggiorna introducendo differenti funzionalità per l’esperienza quotidiana degli utenti che utilizzano il sistema operativo Android. (Lega Nerd)

WhatsApp è senza dubbio l'app di messaggistica più utilizzata al mondo, una posizione che il servizio di proprietà di Meta è riuscito a mantenere anche grazie all'integrazione di diverse funzioni che promettono di rendere la vita più facile ai suoi oltre due miliardi di utenti. (WIRED Italia)