Sarà SpaceX a riportare l'ISS sulla Terra: riceverà quasi 1 miliardo di dollari

Sarà SpaceX a riportare la Stazione spaziale internazionale sulla Terra. L’azienda di Elon Musk si è aggiudicata il bando indetto dalla NASA. Costo totale dell’operazione: quasi un miliardo di dollari. Alla complessa operazione di deorbita dell’ISS mancano solo pochi anni: l’agenzia spaziale l’ha fissata per il 2030. Non ci sarà un’altra Stazione spaziale internazionale. O quantomeno, non finanziata direttamente dalle agenzie spaziali: quasi sicuramente il testimone passerà ad alcune iniziative private, come Orbital Reef, la stazione spaziale annunciata da Blue Origin (Lega Nerd)

La notizia riportata su altre testate

Si fa sempre più affollato lo spazio. Mentre la navetta Starliner della Boeing, interessata da numerosi problemi tecnici, ha visto annullare a tempo indeterminato il suo ritorno a Terra dalla Stazione spaziale internazionale che attualmente ospita nove astronauti – sei americani e tre russi – la Nasa annunciava di aver compiuto un passo fondamentale in vista del deorbitaggio sicuro e controllato della Iss scegliendo come partner SpaceX di Elon Musk. (Start Magazine)

Un compito delicato La Nasa e le altre agenzie spaziali che sono impegnate nel mantenimento dell’Iss stanno pensando da tempo al modo più sicuro per distruggere la stazione spaziale, la cui vita, prolungata grazie al contributo degli europei fino al 2030, sta ormai giungendo al termine. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Questo speciale vettore, secondo le autorità, è essenziale per garantire una discesa controllata e la distruzione della ISS… Forse il titolo della BBC può sembrare un po’ esagerato, ma la realtà è che SpaceX è stata scelta come contractor per lo sviluppo di un veicolo capace di de-orbitare in sicurezza la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). (La Stampa)

SpaceX di Elon Musk scelta dalla Nasa per la costruzione del velivolo che distruggerà l'Iss

L'agenzia spaziale americana la farà disintegrare nel 2030 facendola scendere negli strati inferiori dell'atmosfera, dove prenderà fuoco. La Stazione Spaziale Internazionale (Iss) non esisterà ancora a lungo. (Corriere della Sera)

La Nasa ha scelto SpaceX per la costruzione del veicolo che, intorno al 2030 , dovrà portare giù la Stazione Spaziale Internazionale quando sarà ormai giunta alla fine della sua vita operativa . (L'Eco di Bergamo)

“Selezionare un veicolo di deorbitazione per la Stazione Spaziale Internazionale aiuterà la NASA e i suoi partner internazionali a garantire una transizione sicura e responsabile in orbita terrestre bassa alla fine delle operazioni della stazione. (Astrospace.it)