"Risanamento oggettivo. Mps torna protagonista"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NAZIONE ECONOMIA

"Come Forza Italia Toscana stiamo osservando con molta attenzione ai movimenti del mercato di questi giorni che vedono protagonista il Monte dei Paschi di Siena. Un’attenzione per la Banca in quanto tale e per le migliaia di dipendenti che, sia nelle filiali che nelle sedi di Direzione generale operano su tutto il territorio della nostra regione". Così Marco Stella, coordinatore azzurro toscano e capogruppo forzista in Regione in merito all’offerta lanciata da Rocca Salimbeni nei confronti di Mediobanca, storico salotto della finanza italiana. (LA NAZIONE)

Se ne è parlato anche su altri media

Dopo una riunione di tre ore il consiglio di amministrazione di Mediobanca ha rifiutato l’offerta pubblica di scambio di Montepaschi. Piazzetta Cuccia considera l’operazione, che come già era trapelato negli scorsi giorni non era concordata, come «ostile e fortemente distruttiva di valore». (Open)

Mediobanca, il consiglio di amministrazione riunitosi in data odierna ha bocciato l'Ops di Mps ritenendola "ostile, priva di razionale industriale e dannosa per gli interessi della Banca". La nota diffusa da Mediobanca recita: "Si premette che l’Offerta non è stata concordata ed è da ritenersi ostile e contraria agli interessi di Mediobanca. (Il Giornale d'Italia)

Mentre Mediobanca prepara il consiglio per rispondere all’offerta pubblica di scambio annunciata venerdì all’alba da Mps, la Borsa conferma il giudizio della prim’ora, ampliando a oltre l’11% lo sconto implicito nella proposta di concambio. (Il Sole 24 ORE)

Le possibili nozze tra Mps e Mediobanca finiscono sotto la lente d'ingrandimento degli analisti che non mancano di intravedere spiragli per la creazione di valore nel medio-lungo periodo. (il Giornale)

Mediobanca prepara le barricate. Domani il consiglio di amministrazione si riunirà per valutare l’offerta pubblica di scambio da 13,3 miliardi di euro lanciata venerdì scorso dal Monte dei Paschi di Siena, che vorrebbe così diventare il pilastro di un nuovo terzo polo bancario italiano. (L'HuffPost)

Va dritto al punto Fabio Petri, vicepresidente nazionale di Cna e presidente di Artigiancredito, che aspetta "di conoscere i dettagli" dell’offerta pubblica di scambio (ops). "L’offerta di Banca Mps su Mediobanca? E’ un’operazione a cui guardiamo con estrema attenzione e che sarà da giudicare sotto il profilo del mercato". (LA NAZIONE)