Inter, introito super: bottino pieno in Champions
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Champions fa anche ricca l'Inter, che si prepara a incassare un bottino monstre rispetto alle altre. La giornata di oggi ha portato una ventata di buone notizie per i tifosi di calcio italiani, e soprattutto interisti, almeno dal punto di vista economico. Come riporta Calcio e Finanza, l’UEFA (Spazio Inter)
Ne parlano anche altre testate
Il Cda della Rai ha dato il via libera alle attese nomine dei direttori di testate giornalistiche e direzioni di genere. I voti favorevoli, oltre all'AD Rossi: il presidente facente funzioni Antonio Marano, Simona Agnes e Federica Frangi. (Fanpage.it)
Il consiglio di amministrazione della Rai ha approvato le nomine dei nuovi direttori per alcune delle sue testate giornalistiche, tra le principali ci sono quelle di Pierluca Terzulli, sostenuto dal Partito Democratico, che è stato confermato direttore del TG3 (da ottobre del 2024 aveva preso il posto di Mario Orfeo che nel frattempo è diventato il direttore di Repubblica); Roberto Pacchetti, vicino alla Lega, sarà il direttore del TGR; Federico Zurzolo, indicato dai media come "in quota Forza Italia" sostituirà Paolo Petrecca a RaiNews, mentre Petrecca, ritenuto invece vicino a Fratelli d’Italia, diventerà direttore di RaiSport. (Il Giornale d'Italia)
E, a meno di cataclismi al momento non previsti, ha già tracciato la strada per il Napoli della prossima stagione. La strada verso lo scudetto si è complicata ma Antonio Conte non ha intenzione di lasciare Napoli. (Terzo Tempo Napoli)
Il Meridionalismo è quella corrente che studia la storia meridionale. Il Regno delle Due Sicilie fu salutato nel 1861 dall’ultimo Re Francesco II con queste parole: “Il Nord non lascerà ai meridionali neanche gli occhi per piangere. (Napolipiu.com)
– Il cda del servizio pubblico si spacca sull’assetto della nuova Rai meloniana dando il via libera a maggioranza alle nuove nomine nelle testate e nelle direzioni dei generi, con quattro voti favorevoli dei consiglieri di maggioranza (Antonio Marano della Lega, Simona Agnes, quota Forza Italia e Federica Frangi, area FdI più l’ad Giampaolo Rossi) a fronte di tre contrari (i rappresentanti dell’opposizione Alessandro Di Majo e Roberto Natale e il membro eletto dai dipendenti Davide Di Pietro) mentre resta ancora insoluta la questione del presidente perché il nodo politico che ha portato allo stallo della Vigilanza Rai non è stato risolto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Il gruppo EDF, attraverso la sua controllata Transalpina di Energia, ha presentato una lista di candidati per l'elezione dei nuovi membri del CDA. Tra i nomi proposti, spiccano le riconferme di Marc Benayoun, attuale Presidente, e Nicola Monti, Amministratore delegato, che continueranno a ricoprire i rispettivi ruoli anche per il prossimo mandato. (Il Giornale d'Italia)