Rinnovo contratto metalmeccanici, domani sciopero e presìdio anche a Scarperia e San Piero

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Filo del Mugello INTERNO

SCARPERIA E SAN PIERO – Nonostante la buona riuscita delle prime 8 ore di sciopero, che sul nostro territorio ci ha visto manifestare a Prato il 18 dicembre scorso, la trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale Federmeccanica-Assistal non riparte. Causa dello stallo sono le posizioni di estrema rigidità e chiusura delle aziende metalmeccaniche e delle associazioni datoriali. Continuiamo quindi la mobilitazione per conquistare la riapertura del tavolo e iniziare finalmente ad affrontare compiutamente i temi e le rivendicazioni della nostra Piattaforma, votata e sostenuta da centinaia di migliaia di metalmeccaniche e metalmeccanici. (Il Filo del Mugello)

Se ne è parlato anche su altri media

Il nuovo pacchetto di mobilitazione, indetto in tutta Italia unitariamente con articolazioni territoriali, è, spiega la Cgil in una nota, «la risposta all’intransigenza con cui i datori di lavoro intendono gestire la trattativa per il rinnovo contrattuale nazionale. (l'Adige)

Lo sciopero di 8 ore è stato proclamato dai sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil con lo scopo di far ripartire la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale; trattativa che, a detta dei sindacati, sarebbe bloccata a causa dell’indisponibilità di Federmeccanica e Assistal. (OglioPoNews)

È lo slogan che accompagnerà venerdì le otto ore di sciopero del settore metalmeccanico: i sindacati Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm hanno proclamato lo stop delle attività per il mancato rinnovo del contratto collettivo, invocando la ripresa delle trattative. (La Stampa)

Continuiamo quindi la mobilitazione per conquistare la riapertura del tavolo e iniziare finalmente ad affrontare i temi e le rivendicazioni della nostra piattaforma, votata e sostenuta da centinaia di migliaia di metalmeccaniche e metalmeccanici". (LA NAZIONE)

Le Organizzazioni Sindacali hanno scelto proprio la Carraro Agritalia per spiegare i temi, ormai noti, della protesta. (Rovigo.News)

Sinistra Italiana esprime il proprio pieno sostegno alla mobilitazione dei lavoratori metalmeccanici che, dopo mesi di trattative senza risposte, scenderanno in piazza venerdì 21 febbraio per rivendicare un contratto nazionale equo, salari dignitosi e condizioni di lavoro adeguate. (CremonaOggi)