"Il parlamento Ue non sia un paradiso per criminali". L'affondo ungherese sulla Salis

Ascolta ora 00:00 00:00 Al via al Parlamento europeo i lavori preliminari della nuova legislatura, che vede anche la presenza di Ilaria Salis. In questi giorni, la nuova deputata europea eletta tra le fila di Avs, si trova proprio al parlamento europeo per espletare le prime pratiche ma sul suo capo pende la spada di Damocle di una possibile revoca dell'immunità. L'Ungheria non si tirerà indietro e si sta preparando a chiedere l'istanza di revoca dell'immunità parlamentare al Parlamento europeo, al quale Salis ha già fatto il suo appello chiedendo che non venga accolta. (il Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

Lo ha dichiarato l'eurodeputato eletta di Avs, Ilaria Salis, nel suo primo punto stampa al Parlamento europeo a Bruxelles. (ilmattino.it)

La neo eurodeputata di Alleanza Verdi-Sinistra ha comunicato ai suoi follower di essere finalmente approdata a Bruxelles, condividendo su Instagram una foto che la ritrae con al collo il tesserino identificativo del Parlamento Europeo, accompagnata dal commento entusiastico “È tutto vero!”. (Gazzetta del Sud)

Ringrazio tutti coloro che mi hanno permesso di cominciare questa nuova avventura, di cui sono molto entusiasta. Ma ho anche un grande senso di responsabilità verso le persone che mi hanno dato fiducia». (Corriere TV)

Il primo giorno di Ilaria Salis al Parlamento europeo

“E’ tutto vero!”. Con queste poche parole Ilaria Salis si è insediata nell’europarlamento. Sfoggiando il badge che certifica l’ingresso nelle istituzioni di Bruxelles, nel ruolo di indomita rivoluzionaria. (Panorama)

xf4/sat/gsl (CremonaOggi)

PUBBLICITÀ L'eurodeputata di Alleanza Verdi-Sinistra Ilaria Salis è entrata per la prima volta al Parlamento europeo di Bruxelles, annunciando ai giornalisti gli obiettivi del suo mandato (Euronews Italiano)