Cosa succede se due o più squadre arrivano al quarto posto a pari punti?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il BiancoNero SPORT

A sette giornate dal termine del campionato di Serie A si infiamma la lotta per il quarto posto che vale l'accesso diretto alla Champions League. In questo momento, l'ultima piazza utile per accedere al tabellone principale della Coppa dei Campioni è occupata dal Bologna, con 56 punti, e una partita in meno, ma alle spalle dei rossoblù è bagarre totale con tante inseguitrici che puntano ad avvicinarsi. (il BiancoNero)

Su altre fonti

Si è conclusa la giornata 31 di Serie A. La Juve pareggia contro la Roma: non cambia la distanza tra bianconeri e giallorossi che rimane di tre punti. Vince la Lazio che arriva a -1 dai ragazzi di Tudor ai danni dell’Atalanta che adesso rischia il quarto posto. (Juventus News 24)

Sono tutti in difficoltà in questo momento, l'Atalanta non va neanche spingendola e la squadra che ho visto meglio giocare di tutto il gruppo è stata la Fiorentina ieri a San Siro comunque di tutte le sei però non ha vinto e contro questo Milan è grave". (Tutto Juve)

Un passo in avanti verso la qualificazione Champions. Il pareggio conquistato dalla Juve all'Olimpico di Roma contro la squadra di Ranieri porta la conferma che i miglioramenti visti contro il Genoa non erano un episodio e che la squadra, sotto la guida di Tudor, ha riconquistato certezze che parevano perdute. (RaiNews)

E ora è bagarre Champions! Sei squadre in 6 punti: i calendari a confronto

Lotta salvezza, sono diverse le squadre coinvolte nella zona bassa della classifica: campionato che dovrà dire la sua fino all’ultimo (CagliariNews24.com)

Abbiamo provato a misurare le sfide che attendono le squadre in corsa per l’Europa che conta. Il risultato fornisce un’indicazione chiara su chi parte in vantaggio (panorama.it)

Sotto di un altro punto c'è la Juve, un altro gradino più in giù ecco la Lazio che però è solo a due lunghezze dalla Roma alla viglia del derby, e sotto Ranieri resiste Palladino e la sua Fiorentina che dopo il pari di San Siro è riuscita a tenere il Milan a distanza di sicurezza. (La Gazzetta dello Sport)