The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è già il gioco più venduto su Steam
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A distanza di pochissime ore dal lancio, The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered conquista già il suo primo traguardo, svettando in cima alla classifica dei giochi più venduti su Steam. L'edizione rimasterizzata della leggendaria epopea fantasy di Bethesda è stata lanciata su PC, PS5 e Xbox Series X|S ieri alle ore 18:00 con un clamoroso shadow drop che ha permesso agli appassionati di mettere mano sull'edizione dopo mesi di attesa. (HDblog.it)
Ne parlano anche altre testate
Il tanto atteso The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è finalmente tra noi, e come da tradizione, la community dei modder non ha perso tempo. Una delle modifiche più discusse della remastered riguarda il sistema di creazione del personaggio: Bethesda ha sostituito l'opzione Maschio/Femmina con una più generica Corpo 1/2, scelta che non è piaciuta a molti. (SpazioGames)
Un discorso che ha fatto di recente Mike Ybarra, ex-presidente di Blizzard Entertainment, parlando proprio di come Oblivion Remastered possa reggere il confronto con un titolo come Elden Ring. Il ritorno di videogiochi come Oblivion Remastered ci porta inevitabilmente a fare i conti con il tempo che passa, e soprattutto con i titoli che attualmente sono presenti sul mercato. (SpazioGames)
Pierpaolo Marino si è pronunciato sulla decisione della Lega Serie A di rinviare Inter-Roma a domenica 27 aprile alle ore 15. Il dirigente sportivo ha assunto una posizione simile a quella dei nerazzurri. (Inter-News)
Si tratta di un accorgimento che non cambia niente in termini di creazione del personaggio e gameplay, ma che consente a chiunque di immaginarsi il proprio avatar come vuole. (Multiplayer)
E ovviamente, qualcuno ha subito messo alla prova questa nuova versione su una configurazione da urlo, spingendo fino a 8K il gioco. La novità? Il supporto a DLSS 4 con Multi-Frame Generation, AMD FSR 4.0, Intel XeSS e Hardware Lumen, in grado di dare nuova vita a un classico del passato (che trovate su Amazon). (SpazioGames)
A occuparsi di questo progetto è stato il team Virtuos in collaborazione con Bethesda; fra le modifiche più evidenti, si nota subito il migliorato comparto grafico di Oblivion tramite l'Unreal Engine 5, e una rivisitazione delle meccaniche di gioco al fine di renderle più adatte per i tempi odierni, nonché cambiamenti all'HUD e allo scaling dei nemici. (HyNerd)