Stellantis: a Mirafiori -22% la produzione, in tre mesi solo 70 Maserati. Si spera nella 500 ibrida

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero - Motori ECONOMIA

Nel primo trimestre 2025 a Mirafiori sono state prodotte 9.860 auto rispetto alle 12.680 rilevate nel 2023 (-22,2%). La quasi totalità dei volumi dello stabilimento torinese, pari a 9.790, sono rappresentati da 500 elettrica, il resto dalle produzioni Maserati con 70 unità, praticamente prossima all'azzeramento, ben lontane dalle 10.000 unità prodotte negli anni di punta delle produzioni Maserati. Lo sottolinea il report Fim Cisl, illustrato a Torino dla segretario generale Ferdinando Uliano. (Il Messaggero - Motori)

Ne parlano anche altri giornali

Chi pensava che il 2024 fosse stato l’anno nero della produzione auto italiana, dovrà aggiornare il calendario delle crisi. E mentre Stellantis ribadisce obiettivi e promesse di lungo periodo, l’industria dell’auto affonda. (Industria Italiana)

Continua l'allarme per il polo auto lucano e oggi, 9 aprile si torna a scioperare nell'indotto. Una situazione aggravata dalle notizie sui volumi produttivi dello stabilimento automobilistico nei primi tre mesi del 2025: Sono state prodotte solo 8.890 auto. (RaiNews)

Nel primo trimestre del 2025 sono state prodotte 30 automobili MC20 nello storico stabilimento di Modena, settanta vetture a Mirafiori tra Gran Cabrio e Gran Turismo e 930 unità del modello Grecale a Cassino. (Il Fatto Quotidiano)