Paolini ko contro Sabalenka (5-7, 4-6) in semifinale del Wta Stoccarda: la bielorussa vola in finale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Mattino SPORT

La semifinale del WTA 500 di Stoccarda è stata molto combattuta, fino all'ultimo punto. Nel primo set la Sabalenka era partita dominando, ma una grande reazione della Paolini ha impensierito la bielorussa. La numero uno al mondo però ha poi prevalso 5-7. Nel secondo set la tennista azzurra si era portata sul 3-0, ma poi è salita in cattedra la potenza della Sabalenka, che ha pian piano rimontato fino ad arrivare 4-6. (Il Mattino)

Ne parlano anche altre fonti

Jasmine Paolini non è riuscita a raggiungere l'ultimo atto del torneo Wta 500 di Stoccarda, sconfitta in semifinale dalla numero uno del mondo, Aryna Sabalenka, col punteggio di 7-5, 6-4 in poco più di un'ora e mezza di gioco. (la Repubblica)

Jasmine Paolini si arrende a testa alta alla n° 1 del mondo, Aryna Sabalenka nella semifinale del Wta 500 di Stoccarda. La bielorussa passa grazie ad un 7-5 6-4 maturato in poco più di un'ora e mezza. La 26enne di Minsk affronterà la lettone Jelena Ostapenko nella finale in programma lunedì alle 13: per ora il bilancio dell'ultimo atto del torneo recita 0-3 per Aryna. (eurosport.it)

Tutti speravano in un’altra impresa di Paolini, sesta nella classifica mondiale, dopo la vittoria ai quarti contro la numero 4 del ranking, l’americana Coco Gauff. – Niente da fare per Jasmine Paolini. (Quotidiano Sportivo)

È Sabalenka ad aggiudicarsi la semifinale del Wta 500 di Stoccarda, battendo Paolini con il risultato di 7-5 6-4 in un’ora e 35 minuti di gioco. Un mach diverso da quello di Miami, l’unico precedente tra loro in questa stagione: a differenza della semifinale del Wta 1000, l’azzurra gioca alla pari con la numero uno del mondo, che sbaglia e concede tanto. (La Gazzetta dello Sport)

La semifinale del WTA 500 di Stoccarda è stata molto combattuta, fino all'ultimo punto. Nel primo set la Sabalenka era partita dominando, ma una grande reazione della Paolini ha impensierito la bielorussa. (Il Messaggero)

La finale sarà contro la lettone Jelena Ostapenko. (La Gazzetta dello Sport)