Basket, otto giocatori di Olimpia Milano e Virtus Bologna si aggregano al raduno dell'Italia

OA Sport SPORT

Domani, martedì 18 giugno, otto giocatori di Olimpia Milano e Virtus Bologna (impegnati con i rispettivi club fino a pochi giorni fa nella Finale Scudetto) si aggregheranno alla Nazionale italiana di basket attualmente in raduno a Folgaria per la preparazione verso il Preolimpico di San Juan. Comincia a delinearsi dunque il roster definitivo a disposizione del CT Gianmarco Pozzecco. Awudu Abass, Giordano Bortolani, Guglielmo Caruso, Nicolò Melli, Alessandro Pajola, Achille Polonara, Giampaolo Ricci e Stefano Tonut cominceranno dunque a lavorare in gruppo a partire da domani, mentre sono stati autorizzati a lasciare il ritiro Amedeo Tessitori, Tomas Woldetensae, Leonardo Marangon, Federico Miaschi, Grant Basile, Francesco Ferrari, Leonardo Faggian, Federico Poser e Mattia Palumbo (OA Sport)

Su altre fonti

“Devo proteggere la mia organizzazione, nel rispetto delle opinioni altrui. (BasketUniverso)

Danilo Gallinari era il personaggio numero uno nella conferenza stampa di presentazione del Training Camp di Italbasket 2024 Ecco le sue parole: «Ormai sono anni che con gli Azzurri si viene in Trentino e si può dire che questa è un po’ casa nostra. (RealOlimpiaMilano)

Con loro ci saranno anche i cinque giocatori di Milano, Bortolani, Caruso, Melli, Ricci e Tonut che insieme ai tre virtussini hanno partecipato alla finale scudetto. Torna, invece, a casa il bolognese Tomas Woldetensae che per bocca dello stesso ct Pozzecco avrebbe meritato qualcosa di più se ci fosse stato più tempo per rodare il gruppo. (Quotidiano Sportivo)

Italbasket con Petrucelli da passaportato, Pozzecco: "Atleta clamoroso, difensore inumano"

Per questi 8 che entrano, ce ne sono però 9 che escono. Sono infatti stati autorizzati a lasciare il raduno Amedeo Tessitori e Tomas Woldetensae, più tutti quei giovani convocati da Pozzecco, quindi: Leonardo Marangon, Federico Miaschi, Grant Basile, Francesco Ferrari, Leonardo Faggian, Federico Poser e Mattia Palumbo (BasketUniverso)

Eppure non è un carneade. Gli addetti ai lavori lo ricorderanno all’Europeo Under 18 dello scorso anno, quando fu tra i migliori marcatori della manifestazione con 16.9 punti di media (con 9.3 rimbalzi di media) nelle sette gare giocate a Nis, in Serbia. (Federazione Italiana Pallacanestro)

foto di ciamillo (Pianetabasket.com)