San Marino vota a sostegno del riconoscimento dello Stato di Palestina quale membro a pieno titolo delle Nazioni Unite

GiornaleSM ESTERI

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, questo pomeriggio, nell’ambito di una Sessione Speciale d’Emergenza, ha approvato la Risoluzione sull’ammissione di nuovi membri alle Nazioni Unite che raccomanda al Consiglio di Sicurezza di riconsiderare favorevolmente la richiesta dello Stato di Palestina di divenire membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. Il Rappresentante Permanente presso le Nazioni Unite, l’Ambasciatore Damiano Beleffi, ha espresso il voto favorevole della Repubblica di San Marino, al pari della maggioranza degli Stati membri, che hanno ritenuto lo Stato di Palestina qualificato per l’adesione. (GiornaleSM)

Su altre fonti

Il testo ha ottenuto 143 voti a favore, 9 contrari e 25 astensioni. (Il Fatto Quotidiano)

La grande spaccatura con Israele si è consumata poco dopo le 17, quando l'Assemblea Generale delle Nazioni unite ha approvato la risoluzione che riconosce la Palestina come adeguata a diventare membro effettivo dell'Onu, sottolineando la propria raccomandazione al Consiglio di Sicurezza perché consideri con attenzione la raccomandazione. (Tiscali Notizie)

Il via libera del Consiglio di Sicurezza (dove gli Usa il mese scorso hanno posto il veto) è condizione necessaria per un'eventuale approvazione piena. Il testo ha ottenuto 143 voti a favore, 9 contrari e 25 astensioni. (Panorama)

Il documento approvato raccomanda anche al Consiglio di Sicurezza di «riconsiderare favorevolmente la questione». L’Assemblea generale dell’Onu ha approvato una risoluzione che riconosce la Palestina come qualificata per diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite (Open)

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si è riunita nuovamente a New York venerdì per una sessione speciale d’emergenza sulla crisi di Gaza e ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che rafforza i diritti della Palestina all’interno dell’organismo mondiale come Stato osservatore, senza offrire l’adesione a pieno titolo. (Nazioni Unite)

Il via libera del Consiglio di sicurezza (dove gli Usa il mese scorso hanno posto il veto) è condizione necessaria per un'eventuale approvazione piena. Il testo ha ottenuto 143 voti a favore, 9 contrari e 25 astensioni. (L'Unione Sarda.it)