Diocesi: mons. Ricciardi nuovo vescovo di Jesi, “vado prima di tutto ad imparare”. Card. Reina, “bontà, mitezza e pacatezza”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Servizio Informazione Religiosa INTERNO

Gennari/SIR) “Dopo ventiquattro anni di sacerdozio, con bellissime esperienze parrocchiali, la chiamata all’episcopato mi ha aperto da subito alla conoscenza della realtà dei luoghi di cura, dei malati e di quanti si adoperano per loro. Mi sono arricchito, riscoprendo l’essenziale, relativizzando tanti problemi che io credevo importanti”. Così mons. Paolo Ricciardi ha commentato la sua nomina a vescovo di Jesi, annunciata oggi dal card. (Servizio Informazione Religiosa)

Su altre fonti

Il vescovo Gerardo Rocconi commozione tra i fedeli presenti alla cerimonia che hanno salutato con la preghiera e un grande applauso l’addio di don Gerardo, che non farà ritorno nella originaria diocesi di Senigallia ma rimarrà in quella di Jesi, portando il suo aiuto a Macine di Castelplanio, e si trasferirà nella casa parrocchiale della chiesa di Santa Maria del Cammino, con il parroco don Gianfranco Ceci. (QDM Notizie)

Un annuncio in contemporanea con la diffusione della notizia da parte della Sala stampa della Santa Sede. Accolta con un lungo applauso, nell’Aula della Conciliazione del Palazzo Lateranense, la lettura della lettera di nomina di monsignor Paolo Ricciardi a vescovo di Jesi, da parte del cardinale vicario Baldo Reina, davanti ai vescovi ausiliari di Roma, ai prefetti e al personale del Vicariato. (Romasette.it)

Mons. Gerardo Rocconi, vescovo di Jesi, ha annunciato, martedì mattina, le sue "dimissioni" per sopraggiunti limiti di età. Compiuti i 75 anni, anche per i vescovi è tempo di ritirarsi. Al suo posto, alla guida della diocesi jesina, arriverà da Roma mons. (Vivere Senigallia)

Al suo posto è stato nominato da Papa Francesco monsignor Paolo Ricciardi, trasferito dall’ufficio di ausiliare di Roma. Jesi (Ancona), 28 gennaio 2025 — Un nuovo vescovo per Jesi. (il Resto del Carlino)

Monsignor Paolo Ricciardi, finora Vescovo ausiliare di Roma, è il nuovo Vescovo di Jesi. Il presule ha compiuto 75 anni lo scorso 14 novembre ed era Vescovo di Jesi dal 2006. (ACI Stampa)

JESI Monsignor Marconi, presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana, appena appresa la notizia della nomina di Sua Eccellenza Mons. Ricciardi è legato da lunga conoscenza ed amicizia con molti di noi vescovi e vari sacerdoti marchigiani che hanno studiato a Roma - ha spiegato Monsignor Marconi - per questo contiamo che possa ben inserirsi nel lavoro pastorale che cerchiamo sempre più di portare avanti in maniera unitaria e concorde». (corriereadriatico.it)