Cerchiamo un compromesso

Cerchiamo un compromesso

Signor direttore, ormai non ci sono più dubbi, a Bruxelles sono impazziti. Non paghi di avere sostenuto per tre anni la guerra in Ucraina contribuendo a causare centinaia di migliaia di morti feriti e mutilati, alla distruzione una nazione, dopo avere pesantemente danneggiato l’economia di tutta l’Europa, sperperato centinaia di miliardi di euro in armi, ora i nostri «commandos da resort» hanno preso una storica decisione; tutti sull’attenti… «armiamoci e partite». (Gazzetta di Parma)

Se ne è parlato anche su altri media

Il presidente dell’Ucraina Zelensky inizia a rendersi conto di aver perso una guerra determinata lanciando il sasso, mettendosi il cerotto e imbarcando tali quantità di denaro, generosamente offerte dall’Unione Europea e non solo, da dissestare la già flebile economia della stessa Unione Europea, che probabilmente, guidata com’è da caparbietà e sfrenate grandeurs, può trovare solo nel rinnovato urlo di guerra una ragion d’essere alla propria finzione politica. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

E invece sembra che, ogni giorno, ci vogliano sempre più impauriti e sempre più poveri. Mentre siamo appesi alla telefonata Trump-Putin sull’Ucraina, allo stallo dei negoziati sulla tregua a Gaza e alla guerra del Mar Rosso contro gli Houthi yemeniti, i guerrafondai europei esaminavano ieri la proposta della estone Kallas, rappresentante della politica estera, di altri 40 miliardi di aiuti militari e civili a Kiev da aggiungere agli 800 del piano di riarmo della Von der Leyen. (il manifesto)

Bentrovati. (Corriere della Sera)

Inter-Arabia Saudita, partnership si intensifica: Zanetti protagonista!
Inter-Arabia Saudita, partnership si intensifica: Zanetti protagonista!

Sempre sabato 15 marzo, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha intrattenuto una conversazione telefonica con il Principe Ereditario e Primo Ministro dell’Arabia Saudita, Mohamed bin Salman al Saud, al fine di discutere, nel contesto di siffatto bilaterale (quindi, eventualmente, vincolante solo per i partecipanti), in ordine alle iniziative in corso e all’impegno condiviso per una pace giusta e duratura in Ucraina (L'Unione Sarda.it)

Se davvero si realizzerà, il riarmo europeo seppellirà il sogno dei padri fondatori della Unione. Al di là delle citazioni di comodo, il “riarmo europeo” risuonerebbe loro come un funesto ossimoro. (Il Fatto Quotidiano)

LA PARTNERSHIP – L’Inter vede con estremo interesse al mercato mediorientale per incrementare la propria rete di relazioni commerciali e la sua visibilità a livello internazionale. In questo contesto, un ambiente privilegiato è senza dubbio offerto dai rapporti che i nerazzurri stanno tessendo con l’Arabia Saudita, una delle nazioni maggiormente in ascesa sul piano economico e diplomatico a livello globale. (Inter-News)