Maltempo Emilia Romagna: frane, allagamenti, famiglie evacuate e un morto nel Modenese. La situazione

Emilia Romagna ancora nella morsa del maltempo. Piogge e rovesci, anche sotto forma di nubifragi, hanno colpito la regione alle prese con un'allerta meteo arancione e gialla. Osservati speciali i fiumi, il cui livello d'acqua continua ad innalzarsi. Nel Modenese si registra la prima vittima. Maltempo Emilia Romagna: un morto dopo l'esondazione del torrente Termina Prosegue la forte ondata di maltempo nelle regioni del Centro-Nord e in particolare in Emilia Romagna dove nelle ultime ore si sono registrati allagamenti, esondazioni, danni e disagi in diverse zone. (METEO.IT)

Su altri media

ROMA – Allerta arancione per il maltempo oggi in Emilia Romagna e Lombardia. Gialla in Abruzzo, Marche, Molise, Puglia e Veneto. Allagamenti a Castelfranco Veneto, nel Trevigiano. Continua la tregua dal caldo: oggi bollino giallo solo a Bari. (Livesicilia.it)

Qui è stato necessario procedere alla chiusura delle strade interessate dagli allagamenti, soccorrendo alcune famiglie rimaste isolate dagli smottamenti. (Redacon)

Chiuso anche ponte Pioppa a San Possidonio sulla strada provinciale 11 a causa della piena del fiume Secchia, che ha comportato nella serata di lunedì 25 giugno anche la chiusura di Ponte Motta a Cavezzo, sulla strada provinciale 468, mentre ha riaperto il ponte di Navicello Vecchio sulla strada provinciale 255, Sul fiume Panaro. (La Pressa)

Perugi: “La situazione nel toanese è stabile ma le criticità sono tante”

L'Emilia Romagna è tra i territori più bersagliati dal maltempo in questi giorni. (Fanpage.it)

La terra si è praticamente sbriciolata sotto i suoi piedi: nonostante gli sforzi, la corrente l'ha trascinato con sé. Nella giornata di martedì 25 Giugno l'imprenditore Bruno Uccelli, 85enne di Traversetolo, ha finito per essere travolto dalla furia del torrente Termina, mentre controllava che la piena non si avvicinasse al suo salumificio. (iLMeteo.it)

“Da lunedì pomeriggio, quando sono partite le prime chiamate, siamo intervenuti nelle situazioni più critiche – spiega il sindaco Perugi – in particolare nella zona di Lupazzo, dove la strada è stata interrotta per una notte. (Redacon)