Italia, con la Germania incasso di quasi 1,7 milioni: è il più alto della storia
L’Italia di Luciano Spalletti è uscita sconfitta dall’andata dei quarti di finale di Nations League contro la Germania, nonostante Donnarumma e compagni abbiano messo in campo una buonissima prestazione che però ha visto gli Azzurri non sfruttare al massimo le occasione avute davanti alla porta di un ottimo Baumann. Ora l’appuntamento è per domenica sera, dove gli uomini di Spalletti saranno chiamati a una vittoria per raggiungere la semifinale del torneo UEFA e avere la possibilità di affrontare un girone di qualificazione ai Mondiali 2026 che sulla carta sembra molto più semplice. (Calcio e Finanza)
Su altre fonti
L’Italia esce dai quarti di finale di andata di Nations League sconfitta 2 a 1 dalla Germania, ma non demoralizzata. Certo, andare a vincere domenica con due gol di scarto a Dortmund sarà molto difficile, tuttavia in un torneo come questo il risultato non è l’unica cosa che conta e anche il rischio di finire nel girone con la Norvegia (quello che tocca alla perdente) non può spaventarci. (L'Ultimo Uomo)
Nonostante l’assenza di alcuni titolari nella squadra tedesca, l’Italia ha creato quattro nitide occasioni senza subire troppo il fraseggio avversario. L’Italia cade, ma Spalletti vede il bicchiere mezzo pieno (Europa Calcio)
Gli uomini di Nagelsmann si impongono in rimonta con il risultato finale di 2-1 tornando a casa con un grande vantaggio in vista della sfida di ritorno in programma domenica 23 marzo a Dortmund. È la Germania a portarsi a casa la vittoria nel match d'andata dei quarti di finale di Nations League a San Siro contro l' Italia . (Tuttosport)
Dalla Germania può salvarci solo il catenaccio 21 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
Le pagelle di Tuttosport dei tre giocatori nerazzurri in campo ieri in Italia-Germania puniscono le incertezze di Alessandro Bastoni, che prende un brutto 4,5. Mettendolo al centro, secondo il quotidiano, Spalletti rinuncia ai suoi "coast to coast" e ne mette a nudo le difficoltà a interpretare il ruolo in fase difensiva. (Fcinternews.it)
Un risultato che costringerà la nostra Nazionale alla vittoria nella sfida di ritorno in terra tedesca, in programma domenica 23 marzo. Gli azzurri, nell'andata dei quarti di finale, sono stati infatti superati per 1-2 a San Siro dalla Germania, che si è imposta in rimonta grazie alle reti di Kleindienst e Goretzka dopo l'iniziale vantaggio degli uomini di Spalletti firmato da Tonali. (Today.it)