Il sindaco di Crotone alla manifestazione “scorta civica” a sostegno di Gratteri

wesud INTERNO

Così il sindaco Vincenzo Voce in una nota

“Ho voluto testimoniare, partecipando alla manifestazione “scorta civica” che si è tenuta questa mattina a Catanzaro, tutta la vicinanza della comunità di Crotone al dott.

Partecipare oggi a questa manifestazione oltre che ribadire vicinanza al procuratore Gratteri è una assunzione di responsabilità, di impegno, di coerenza che ogni cittadino sente propria. (wesud)

Su altre testate

Un attentato che si preparava nei confronti del magistrato con i gruppi criminali d’oltreoceano che avevano chiesto il benestare alle cosche calabresi. La manifestazione di oggi vuole essere una scorta civica al procuratore. (Telemia)

La prima edizione di ProssimaMente è stata insomma un vero e proprio festival nazionale della pedagogia, con esperti da tutta Italia e partecipanti da varie zone dell’Isola: Nuoro, Dorgali, Villaputzu, Oristano, Simaxis, Mogoro, Perfugas (Sardegna Reporter)

Non vogliamo che il procuratore venga isolato o si senta in alcun modo abbandonato. E le donne e gli uomini di Legambiente, sia regionale che nazionale, vogliono far parte di quello “scudo” di solidarietà e vicinanza che si sta creando attorno alla figura di Nicola Gratteri (CatanzaroInforma)

Gratteri e gli altri magistrati della Procura di Catanzaro "ringraziano per il sostegno manifestato oggi davanti il Palazzo di Giustizia. E poi un coro si è levato da piazza Matteotti a Catanzaro, rivolto verso la Procura inneggiando solidarietà al procuratore Nicola Gratteri, sul quale di recente si è scoperto un nuovo piano di attentato della criminalità organizzata d'oltreoceano che aveva chiesto il benestare alle cosche calabresi. (Il Crotonese)

“Nel timore che possa replicarsi quanto accaduto nelle stragi di mafia del ’92, il Movimento civico “Noi” ha lanciato l’idea di istituire una “scorta civica” al fianco del magistrato. (StrettoWeb)

Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo – si legge in una nota – hanno portato il saluto e la solidarietà dei segretari generali nazionali di Cgil, Cisl e Uil e hanno espresso grande sostegno all’attività di contrasto alla ‘ndrangheta finalizzata ad estirpare definitivamente questa malapianta da tutto il territorio regionale. (Corriere della Calabria)