Thiago Motta, esonero 'rimandato' solo per i conti: l'impatto sul bilancio e il retroscena sulla clausola

Il destino di Thiago Motta è ormai segnato . Mentre qualcuno suggerisce addirittura che possa essere silurato già nei prossimi giorni, il tecnico italo-brasiliano sta continuando il suo lavoro alla Continassa (dove però in questo fine settimana è stato concesso riposo a tutti) verso la sfida casalinga di sabato 29 marzo tra Juventus e Genoa, che definire decisiva a questo punto è poco. Ma perché, se davvero è sulla graticola, l'allenatore non è stato congedato subito dopo la sconfitta contro la Fiorentina, prima di una sosta che avrebbe consentito al suo sostituto di mettersi al timone della squadra con il giusto anticipo sulla partita successiva? Perché Thiago Motta non è già stato esonerato? Quanto costa l'esonero di Thiago Motta Il tema, neanche a dirlo, è di natura economica. (ilBianconero)
Se ne è parlato anche su altri media
E proprio contro la squadra rossoblu Thiago Motta potrebbe essere esonerato con qualsiasi risultato, dalla Juventus. Per sostituirlo in pole c’è Mancini con Tudor come alternativa. (Telenord.it)
In molti si aspettavano l'esonero di Thiago Motta dopo il secondo tracollo consecutivo in campionato avvenuto contro la Fiorentina. Al termine del match però Cristiano Giuntoli, Football Director della Juventus ha parlato confermando il tecnico. (Goal Italia)
Comincia a venire il dubbio che il fallimentare Thiago Motta non sia il principale responsabile del disastro della Juventus di quest’anno. Ed è un’affermazione coraggiosa visto quello che ha combinato. (IlNapolista)
Sembrava ormai segnato il futuro di Thiago Motta alla Juventus ma come ha spiegato Paolo Aghemo a Sky Sport c'è ancora una possibilità per scampare l'esonero. (Tutto Juve)
Il destino di Thiago Motta sulla panchina della Juventus è legato anche a valutazioni di natura economica, come si legge in un'analisi del Corriere dello Sport. (Calciomercato.com)
Ribaltone in vista alla Continassa. Thiago Motta è sempre più lontano dalla Juventus che sta per finalizzare il suo esonero e il passaggio del testimone a Roberto Mancini. Un avvicendamento questo che però sarà ufficiale solo dopo la gara contro il Genoa (Calciomercato.com)