Alfa Romeo Junior: oltre 30 mila ordini a livello globale

Alfa Romeo Junior continua a registrare una crescita costante degli ordini. Nonostante le polemiche iniziali il modello del Biscione pare aver incontrato l’interesse e il gusto del pubblico in Europa. Al momento il modello viene commercializzato in 38 paesi con buoni risultati un po’ ovunque. Ricordiamo che questo veicolo ha riportato la casa milanese nel segmento B dopo molti anni e più precisamente dall’addio al mercato della MiTo. (ClubAlfa.it)

Su altre fonti

Il completamento della gamma che prevede motori Full Electric e ibrido, quest'ultimo ora anche con trazione integrale. "Registriamo vendite oltre le più rosee previsioni con oltre 27mila ordini in pochi mesi", ha spiegato il Ceo globale del brand, Santo Ficili. (Il Messaggero - Motori)

La dotazione di serie comprende cerchi in lega da 18” petali, alzacristalli elettrici anteriori/posteriori, avviamento motore senza chiave, bracciolo anteriore regolabile con vano, climatizzatore automatico, palette del cambio al volante, piano baule regolabile a 3 livelli, poggiatesta posteriore, selettore modalità di guida, calotte specchietti retrovisori esterni nero lucido, fari posteriori a led, maniglie porte in tinta carrozzeria, vetri posteriori oscurati ,luci ambiente interne, plafoniera anteriore e posteriore led touch, sedile posteriore abbattibile 60/40, tasche schienale anteriori conducente/passeggero, volante in pelle, chiamata automatica d’emergenza, frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedoni, freno di stazionamento elettronico, intelligent adaptive cruise control, kit riparazione pneumatici fix&go, sensore pioggia per tergicristallo, pinze freno grigio anodizzate, Alfa connect box, Alfa romeo servizi connessi (10 anni di connect one e 3 anni di connect plus) e quadro strumenti a cannocchiale da 12,3”. (Il Sole 24 ORE)

Sul fronte delle prestazioni, dichiara una velocità massima di 206 km/h e un consumo medio di 5,2 litri per 100 chilometri. L’offerta parte dalla motorizzazione 1.2 Hybrid 3 cilindri da 136 cavalli di potenza e 230 Nm di coppia massima, abbinata alla trazione anteriore al cambio automatico eDct. (Il Sole 24 ORE)

Alfa Romeo Junior ibrida: come funziona la trazione Q4

TORINO – Sempre più Junior, ma in versione trazione integrale. Si tratta di una versione che rappresenta un importante upgrade per la piccola della casa del Biscione che è commercializzata in 38 Paesi. (la Repubblica)

Se l'orizzonte «tutto elettrico» di Alfa Romeo si allontana, la «scintilla» invece resta: è quella dell'ibrido che mette affianca il 48 Volt al collaudato 1.2 tre cilindri benzina di Stellantis ma anche quella del sistema «Q4», la trazione integrale elettronica che va ad allargare la gamma della baby del Biscione (Gazzetta di Parma)

Sotto il cofano, la Junior Ibrida Q4 combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due propulsori elettrici da 21 kW, per una potenza complessiva di 145 CV. (HDmotori)