Francesca Mannocchi: “Ho la sclerosi multipla. E sono costretta a ricorrere alla sanità privata”.

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica SALUTE

Ha la sclerosi multipla ma il primo appuntamento per i controlli che deve fare ogni sei mesi è a luglio e in provincia di Frosinone, a 90 chilometri da dove vive. Così è stata costretta a rivolgersi a una struttura privata, che le ha trovato un posto in due giorni, alla “modica” cifra di 680 euro. A denunciare la sua storia sui social è la giornalista Francesca Mannocchi, che ha affidato il racconto di quanto accaduto a un post pubblicato sui suoi canali social: quello Instagram, tanto per dare dei numeri, è seguito da 155mila persone. (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Nelle ore successive, e anc… Raccontavo delle mie estenuanti attese col centralino del Cup della Regione in cui vivo, il Lazio. (La Stampa)

La denuncia di Francesca Mannocchi, che ha condiviso la propria esperienza di paziente che è poi l’esperienza di tutti di lunghe liste di attesa e dell’impossibilità di eseguire un esame in tempi ragionevoli se non pagandolo di tasca propria anche per chi avrebbe l’esenzione, è l’occasione per l’Associazione italiana sclerosi multipla per ritornare su una tema essenziale come quello dell’accesso tempestivo alle cure. (Vita.it)

E alla fine quando, il Recup ha risposto, l'appuntamento è stato possibile fissarlo solo in un'altra provincia, a mesi di distanza. «Ogni sei mesi devo fare la mia terapia di Ocrelizumab per la Sclerosi Multipla (Il Gazzettino)

Francesca Mannocchi, firma de La Stampa, ha pubblicato sui social un atto d’accusa al Servizio sanitario nazionale che non le fornisce le cure urgenti di cui non può fare a meno. Accanto al testo, la foto della tessera sanitaria e l’elenco degli esami a cui deve sottoporsi. (La Stampa)

Il problema delle liste d’attesa è sotto gli occhi di tutti e, nonostante gli sforzi istituzionali, ancora oggi troppe persone devono affrontare ostacoli burocratici e organizzativi per ottenere esami e cure essenziali”. (Sanità Informazione)

I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 2 aprile 2025. TOP (AlessioPorcu.it)