Ritorna l’ora legale: quando dovremo spostare le lancette?
Tra pochissimo ritorna l’ora legale. Quando cambia l’orario e tutto quello che c’è da sapere. Il momento del cambio dell’ora è ormai alle porte e, come ogni anno, porta con sé una serie di riflessioni e considerazioni. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, tra poco più di una settimana, saremo chiamati a spostare le lancette degli orologi un’ora in avanti, segnando il ritorno dell’ora legale. (vistanet)
Su altre testate
Più luce alla sera in vista della bella stagione Un'ora di sonno in meno, ma tanta luce in più alla sera in vista della bella stagione: nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo torna l'ora legale. (LinkOristano)
Il passaggio all’ora legale avverrà, dunque, nell’ultimo fine settimana di marzo. Questo significa che dormiremo un’ora in meno, ma potremo godere di un’ora di luce in più al tramonto. Cambio dell’ora 2025: giornate più lunghe e bollette più leggere, la data da ricordare (Funweek)
Lancette in avanti di 60 minuti nella notte tra il 29 e il 30 marzo, consumati anche 12 miliardi di kWh in meno (LAPRESSE)
Nella notte tra sabato 30 e domenica 31, precisamente il weekend prossimo, le lancette degli orologi andranno spostate avanti di un’ora, segnando così la fine dell'ora solare. Un (Io Donna)
Con l’arrivo della primavera astronomica, come ogni anno, si avvicina anche il momento di passare all’ora legale. Un appuntamento ricorrente che, nel 2025, cadrà nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. (MeteoWeb)
Torna l’ora legale: nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo le lancette dovranno essere spostate un’ora in avanti. Questo sistema di regolazione dell’orario, che prevede di spostare in avanti le lancette in modo da sfruttare al meglio la luce naturale, consente di tagliare molti costi in bolletta conteggiati in oltre 2 miliardi di euro. (La Stampa)