Alfieri della Repubblica, a “SottoSopra Genova” la targa di Mattarella
Articolo Precedente
Articolo Successivo
SottoSopra Genova — Movimento Giovani Save the Children è “un faro sempre accesso sul problema della violenza di genere”. Questa è la motivazione per la quale al movimento è stata riconosciuta una delle quattro targhe assegnate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha conferito 29 attestati d’onore di “alfiere della repubblica” a giovani che, nel 2024, si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà. (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri media
Si tratta del diciassettenne Francesco Mazza, nato e residente nella nostra città. (il Lametino.it)
Sono le parole con le quali la Croce Rossa di Bagno a Ripoli (Firenze) definisce Francesco Pratesi, diciassettenne che vive a Strada, frazione di Greve in Chianti e frequenta l’istituto Elsa Morante Ginori Conti di Firenze. (La Nazione)
C’è un’Italia che cresce in silenzio, che non fa notizia nei talk show e non impazza sui social, ma che ogni anno riceve il tributo più alto della Repubblica: il riconoscimento alla cittadinanza attiva, alla generosità, alla capacità di cambiare il mondo partendo dal proprio piccolo. (famigliacristiana.it)
Questa la filosofia di vita di Angela Calise, studentessa casertana, 20 anni il prossimo settembre, che è stata nominata ieri Alfiere della Repubblica dal Presidente Mattarella “per aver affrontato con coraggio e maturità le difficoltà familiari e personali da cui è stata segnata. (Il Mattino)
Il gioco è diventato un canale YouTube, si è trasformato in un sito dove mostrare piccoli progetti e riparazioni domestiche. «Già a 5-6 anni smontavo circuiti e dispositivi per vedere come erano fatti gli oggetti e mettevo i pezzi da parte». (la Repubblica)
Prima partendo da un’intuizione, poi realizzando un vero e proprio progetto pensato per aiutare gli altri. A soli 18 anni, Niccolò Bartolacelli – residente a Serramazzoni e studente del liceo Sorbelli di Pavullo - è tra i nuovi ventinove Alfieri della Repubblica nominati dal Presidente Sergio Mattarella: è stato premiato per aver ideato un software, denominato Chroma, volto a facilitare la lettura dello spartito musicale per chi ha problemi di dislessia, con l’obiettivo di rendere il linguaggio della musica sempre più accessibile. (Il Resto del Carlino)