MN - Corazzi: "Io penso che il ds debba rappresentare la società e dev'essere in grado di dialogare con i giocatori"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Corazzi: "Io penso che il ds debba rappresentare la società e dev'essere in grado di dialogare con i giocatori" Il momento del Milan visto dagli occhi di Cronache di Spogliatoio e del suo direttore, Emanuele Corazzi. Per dare uno sguardo diverso a quella che è la situazione attuale dei rossoneri lo abbiamo incontrato telefonicamente con un focus particolare a quelle che sono i trend topic dell’attualità milanista come, ad esempio, quello della nomina di un nuovo direttore sportivo che si andrà a inserire nell’attuale struttura dirigenziale. (Milan News)
Se ne è parlato anche su altri media
Il Milan lo ha sentito, gli ha fatto una proposta, ma è arrivato tardi, perché Berta aveva già un accordo all'estero. Non sarà Andrea Berta. (Il Milanista)
Nuovo Ds Milan, tra i nomi papabili anche un ex Inter? I dettagli sulla situazione dei rossoneri (InterNews24.com)
Il nostro Stefano Bressi ci aggiorna riguardo le ultime notizie sul mondo Milan. I rossoneri vanno a caccia di un nuovo DS e i nomi in lista sono diversi: da Berta a Paratici, senza dimenticare Tare. I rumors serpeggiano ma ecco quello che, da giugno, diventerà il nuovo direttore sportivo del Diavolo! Vuoi saperne di più? Clicca sul video qui sotto! (Pianeta Milan)
La finestra è stata poi una montagna russa tra entusiasmo e contestazione, con vertici della giostra l’arrivo di Joao Felix e l’addio rumoroso di Davide Calabria. (Il Nerazzurro)
Il momento del Milan visto dagli occhi di Cronache di Spogliatoio e del suo direttore, Emanuele Corazzi. Per dare uno sguardo diverso a quella che è la situazione attuale dei rossoneri lo abbiamo incontrato telefonicamente con un focus particolare a quelle che sono i trend topic dell’attualità milanista come, ad esempio, quello della nomina di un nuovo direttore sportivo che si andrà a inserire nell’attuale struttura dirigenziale. (Milan News)
Una stagione che rischia di diventare fallimentare e una zona Champions sempre più lontana, che diventerebbe quasi irraggiungibile in caso di mancato successo nel recupero di Bologna. (Liberoquotidiano.it)