Balzo clamoroso dell’Atalanta nel ranking UEFA: la squadra di Gasperini è in top 20 e scavalca Napoli e Juventus. E la Fiorentina…

fiorentinanews.com SPORT

I bergamaschi sempre più in alto La straordinaria vittoria dell’Atalanta per 3-0 in finale di Europa League su un Leverkusen che era imbattuto in stagione ha permesso ai bergamaschi di fare un salto notevolissimo nel ranking UEFA. L'Atalanta di Gian Piero Gasperini alza il suo primo torneo internazionale e chiude al 17° posto con 81000 punti, scavalcando all'atto conclusivo Napoli (80000) e Juventus (76000). (fiorentinanews.com)

Ne parlano anche altre fonti

L’entusiasmo per la vittoria della’Europa League non si è spento certo in una lunghissima notte di festeggiamenti. I tifosi bergamaschi non vedono l’ora di poter riabbracciare la squadra. La prima occasione è l’arrivo all’aeroporto di Orio al Serio. (L'Eco di Bergamo)

Anche il Milan si è congratulato con l'Atalanta per lo storico successo di Dublino. Così i rossoneri sui social: "L'Europa League torna in Italia dopo 25 anni di attesa. Complimenti Atalanta!". (Sport Mediaset)

Bergamo – "È stata una gioia immensa, per chi era a Dublino, per chi era in piazza a Bergamo e per tutti i tifosi. La città vive un momento di grazia proprio grazie a questa squadra”. (IL GIORNO)

I vincitori dell’Europa League sono atterrati alle 14.25 con un charter. Circa un migliaio di tifosi ha atteso lo sbarco dell’Atalanta all’aeroporto di Orio al Serio, sistemato oltre al recinzione del fondo pista. (L'Eco di Bergamo)

Arriva da Arzachena il nutrizionista dell’Atalanta regina d’Europa (Gallura Oggi)

Orio al Serio si tinge di nerazzurro. In molti hanno saltato la scuola, si sono portati dietro un pallone e hanno iniziato a scambiare due passaggi davanti ai cancelli del varco da dov’è uscita la squadra, prima dell’arrivo del charter della Dea intorno alle 14 Gasperini, De Roon e tutti gli altri sono usciti dall’ingresso Nord di via Paderno, acclamati dai presenti lungo la rete di metallo che divide la pista d'atterraggio dal varco. (La Gazzetta dello Sport)