È morto Nico Fidenco, il cantautore aveva 89 anni: nel 1961 incise il “primo tormentone estivo”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

All'anagrafe Domenico Colarossi, raggiunse il successo negli anni 60. Sua "Legata a un granello di sabbia", considerata il primo tormentone estivo della storia della musica italiana. Dopo un periodo di calo, ritrovò la popolarità anche incidendo le sigle dei cartoni animati, in particolare anime giapponesi (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

Addio a Nico Fidenco. Al secolo Domenico Colarossi, Fidenco sbancò negli anni ‘60 con brani tratti da colonne sonore, come “What a Sky” – nella versione italiana “Su nel cielo” - dal film di Francesco Maselli “I delfini”. (L'Unione Sarda.it)

È morto questa notte a Roma, all’età di 89 anni, il cantautore e compositore Nico Fidenco. La notizia è stata confermata all’Adnkronos dalla moglie Annamaria e dalla figlia Guendalina. Nato Domenico Colarossi a Roma il 24 gennaio 1933, cantautore brillante fin dagli esordi, Fidenco raggiunse il successo negli anni ‘60, con brani tratti da colonne sonore, primo fra tutti «What a Sky» (in italiano «Su nel cielo»), dal film di Francesco Maselli «I delfini», ma soprattutto con la canzone «Legata a un granello di sabbia», considerata il primo tormentone estivo della storia della musica italiana. (Corriere della Sera)

Con la sua "Legata a un granello di sabbia" spopolò nei juk box sulle spiagge e conquistò i vertici dell'hit parade per 14 settimane (Avvenire)

La sigla di “Don Chuck Castoro”, il popolare cartone animato degli anni Ottanta, fu la rinascita e forse il più grande successo del cantautore e compositore Nico Fidenco, morto sabato all’età di 89 anni. (IL GIORNO)

Il cantautore e compositore Nico Fidenco, all'anagrafe Domenico Colarossi, è morto questa notte a Roma. Fidenco, nato a Roma il 24 gennaio 1933, aveva 89 anni, e raggiunse il successo già negli anni '60, con brani come “What a Sky” (in italiano “Su nel cielo”') e soprattutto con la canzone “Legata a un granello di sabbia”, considerata il primo tormentone estivo della storia della musica italiana che restò in classifica per 14 settimane e fu il primo 45 giri a superare in Italia il milione di copie vendute arrivando a venderne un milione e mezzo. (Tv Sorrisi e Canzoni)

È scomparso all'età di 89 annni l'inimenticabile cantautore Nico Fidenco, che con la sua "Legata ad un granello di sabbia", diede vita al primo tormentone estivo italiano della storia, che rimase nella top ten della classifica per 14 settimane (ilGiornale.it)