Bonus elettrodomestici 2025, ecco come funziona

Bonus elettrodomestici in dirittura d'arrivo con alcune novità. Il contributo sarà riconosciuto direttamente in negozio con la formula dello sconto in fattura, senza la necessità di presentare nessuna specifica domanda, a fronte della rottamazione di un modello della stessa tipologia con consumi più elevati. La lista degli elettrodomestici che si potranno acquistare sarà contenuta in un decreto ad hoc, ma in ogni caso il bonus sarà riservato ai soli prodotti europei. (la Repubblica)

Su altri giornali

Niente di fatto per il rinvio dell’entrata in vigore dell’obbligo di polizza catastrofale, il cui termine resta fissato per ora al 31 marzo, mentre “passa” la revisione del bonus elettrodomestici. (Eutekne.info)

Il bonus elettrodomestici 2.0 passa il riesame e viene riammesso all’interno del decreto Bollette. La decisione è arrivata nella serata del 26 marzo quando la Commissione Attività produttive alla Camera ha riesaminato gli emendamenti dichiarati inammissibili per i quali erano stati presentati ricorsi da parte dei vari gruppi politici di appartenenza. (Italia Oggi)

Tra le proposte escluse figurano modifiche attese, come il bonus elettrodomestici 2025, gli incentivi per la transizione energetica e le polizze contro le catastrofi naturali. Condividi queste informazioni su: (Benessere Economico)

Decreto bollette: stop alla proroga assicurativa

Copre fino al 30% del costo di acquisto dell’elettrodomestico e ha un valore di 100€ per ciascun elettrodomestico. Nel caso di famiglie numerose con ISEE fino a 25.000€ il contributo riconosciuto è maggiore, cioè pari a 200€. (Fiscal Focus)

Si fa strada la possibilità di uno sconto in fattura, in parallelo all’estensione degli elettrodomestici ammissibili all’agevolazione fino a 200 euro. Bonus elettrodomestici 2025, verso la definizione delle modalità di richiesta con il DL Bollette. (Tiscali Notizie)

Durante l’iter del decreto bollette, la Camera ha dichiarato inammissibili due emendamenti di FdI: la proroga dell’obbligo di assicurazione anticatastrofale e la revisione del bonus elettrodomestici. Quest’ultimo è stato reintegrato e prevede ora uno sconto in fattura, con rottamazione obbligatoria del vecchio apparecchio. (Finanza Repubblica)