Circolazione dei treni in tilt in Puglia: prima l'investimento di un gregge di pecore, poi guasto sulla linea adriatica per maltempo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Esodo pasquale verso la Puglia bloccato da guasti e rallentamenti per chi ha scelto di spostarsi in treno dal Nord. Il caos è scoppiato nel pomeriggio del 17 aprile, con ripercussioni nella giornata del 18. Un frecciarossa diretto a Brindisi ha investito un gregge di pecore tra Incoronata e Orta Nova, nel Foggiano, sulla linea che collega Foggia a Bari. Successivamente, a peggiorare la situazione della circolazione ferroviaria in Puglia, è intervenuto un guasto alla linea elettrica sempre nella stessa tratta, per via delle forti raffiche di vento che hanno abbattuto un palo della luce. (Tgcom24)
Ne parlano anche altre testate
Ancora disagi e ritardi per migliaia di viaggiatori diretti in Puglia. La circolazione ferroviaria, come riferisce Trenitalia, è in graduale ripresa dopo l'odissea di ieri del treno Frecciarossa partito in mattinata da Venezia Santa Lucia e diretto a Lecce che ha investito un gregge di pecore nei pressi della stazione ferroviaria di Incoronata nel Foggiano intorno alle 14. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Traffico ferroviario in tilt in Puglia. Forti rallentamenti sulla linea: due treni Intercity partiti da Milano e diretti a Lecce hanno accumulato ritardi per oltre 3 ore e mezzo, tre ore di ritardo per l'Ic notte Torino-Bologna-Lecce. (Quotidiano Di Puglia)
L’esodo pasquale verso la Puglia si è trasformato in un incubo per migliaia di viaggiatori. La circolazione ferroviaria lungo la dorsale adriatica è stata gravemente compromessa tra il 17 e il 18 aprile, a causa di una doppia emergenza verificatasi sulla tratta Foggia-Bari (statoquotidiano.it)
Proseguono, anche nella giornata del 18 aprile, i disagi alla circolazione ferroviaria in Puglia provocati dall’investimento di un gregge - da parte di un treno Frecciarossa - avvenuto nel pomeriggio del 17, tra le stazioni di Incoronata e Orta Nova (Corriere Foggia)
l'investimento di un gregge tra Orta Nova e Incoronata ha causato cancellazioni e ritardi anche superiori alle due ore, con forti disagi per i viaggiatori in partenza e in arrivo. a bordo passeggeri stremati da un viaggio infinito, a bordo di uno dei tanti convogli rimasti bloccati sulla linea Foggia-Bari (RaiNews)
Ore e ore di attesa nelle stazioni, senza che centinaia di persone, fra pendolari e turisti, sapessero a che ora sarebbero potuti ripartire dopo lo stop causato dall’incidente del Frecciarossa diretto a Lecce e partito da Venezia che ieri, giovedì 17 aprile, ha investito un gregge di pecore tra Foggia Incoronata e Orta Nova (la Repubblica)