Pd verso risoluzione condivisa sul riarmo Ue

Il Pd va verso una risoluzione condivisa, oggi al Senato e domani alla Camera dopo le comunicazioni della premier Giorgia Meloni in vista del consiglio europeo su Ucraina e riarmo Ue. In base a quanto si apprende, nel corso delle riunioni interne sarebbe stata trovata una formula che fotografa la posizione della maggioranza del partito e soddisfa l'ala riformista. . (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

L’ex sindaco di Pesaro Matteo Ricci è tra coloro del Pd che si sono astenuti a Strasburgo, difende la segretaria Elly Schlein e dice: «Non è il momento di pensare a un Congresso». (Il Dubbio)

Enrico Paoli 17 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)

Meloni tace" così il capogruppo del Pd al Senato Francesco Boccia. "Il Partito Democratico è per l'Europa federale e siamo per la difesa comune. (Corriere TV)

Ue, nel Pd mediazione difficile sulla risoluzione, il nodo ‘Rearm Eu’
Ue, nel Pd mediazione difficile sulla risoluzione, il nodo ‘Rearm Eu’

La trappola per Elly Schlein ha un regista occulto all'esterno del Pd: Giuseppe Conte, il leader del M5S che capeggia il fronte del "no al riarmo" della Ue e che dopo la frattura del voto in Europa consumatasi nel Pd ora cerca di provocare una vera e propria scissione (Secolo d'Italia)

Delusi da questo o da quello (no, non li cito, mi fanno ribrezzo), in migliaia scrivete sui social "mi è crollato un mito". (Il Giornale d'Italia)

– E’ difficile la mediazione nel Pd sul testo di risoluzione da presentare per il dibattito sul Consiglio Ue, la riunione iniziata alle 15.30 non ha ancora portato ad un’intesa ed è stata aggiornata a stasera. (Agenzia askanews)