«Maltratta gli animali», la «pescivendola più bella d'Italia» bannata da TikTok e lei apre un nuovo profilo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Su Tik Tok fino a qualche giorno fa era la «Pescivendola più bella d’Italia» (così si è autoproclamata), guadagnandosi un ampio seguito tra gli utenti, riuscendo a raggiungere 260 mila follower e milioni di visualizzazioni. Lei è Carmela Febbraro per tutti «Donna Carmela», che insieme al marito Luigi pubblicizzano da diversi mesi i prodotti ittici in vendita nella loro pescheria di Casoria, in provincia di Napoli, tra balli e scene in cui si mostrano i prodotti in vendita. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

“Materialmente intervengo in tutte quelle situazioni in cui gli animali sono vittime di violenza, abusi, soprusi. (Il Fatto Quotidiano)

L’ influencer trapanese, da sempre impegnato nella lotta per i diritti degli animali, accompagnato dalle telecamere delle Iene, ha fatto una incursione nella pescheria di Casoria dove la bella Carmela lavora assieme al marito, Luigi. (Telesud)

Filippo Roma e l'animalista Enrico Rizzi hanno incontrato Carmela, la ragazza autoproclamatasi "la pescivendola più bella d'Italia", perché dai video che pubblica sui social maltratterebbe gli animali che vende. (Mediaset Infinity)

Donna Carmela e suo marito Luigi Febbraro sono i titolari della pescheria Ittica Febbraro a Casoria, vicino Napoli. L'accusa di maltrattamenti (Virgilio Notizie)

È di Filippo Roma il servizio de Le Iene in onda stasera (dalle ore 21.20) in prima serata su Italia Uno per raccontare la storia della «pescivendola più bella d'Italia», che a detta di alcuni maltratterebbe gli animali. (ilmattino.it)

Giorni intensi per l'animalista trapanese Enrico Rizzi. Di lui si è occupata l'ultima puntata delle Iene, su Italia Uno. Rizzi, infatti, è intervenuto presso una pescheria di Napoli la cui titolare faceva dei balletti, con grande popolarità su TikTok, dove torturava allegramente pesci, molluschi e crostacei. (Tp24)