E' morto Steve Albini. Il produttore e frontman di Shellac e Big Black aveva 61 anni.

Steve Albini, iconica figura della scena rock indie e alternative è scomparso all’età di 61 anni. A dare la notizia Pitchfork che ha ricevuto conferma del decesso, causato da un attacco di cuore, dallo staff di Electronic Audio studio di proprietà dello stesso Albini. Frontman di storiche formazioni underground, Shellac, che erano pronti a tornare con un disco dopo circa 10 anni, e Big Black, Albini aveva costruito una incredibile carriera da produttore mettendo le mani su molti dei dischi che hanno fatto la storia del rock: “In Utero” dei Nirvana, “Surfer Rosa” dei Pixies, “Rid Of Me” di Pj Harvey (IndieForBunnies)

Ne parlano anche altri giornali

È morto Steve Albini, letteralmente uno dei massimi fautori del suono del rock alternativo degli anni 90. (MOW)

È morto a 61 anni Steve Albini. Cantante, chitarrista, produttore, critico, innovatore, genio. Leader della band Big Black e Shellac, verrà per sempre ricordato come l’uomo che produsse (senza prendere royalty) l’ultimo disco dei Nirvana, In Utero, prima della dipartita di Kurt Kobain. (TargatoCn.it)

Steve Albini non c’è più. Ci ha lasciato a 61 anni. Bonus track dedicata all’unica band italiana presente in questa top ten. Storico gruppo catanese di noise-rock – che prende il suo nome da quello di una delle Porte della città siciliana – formato dalla cantante Giovanna Cacciola, dai chitarristi Agostino Tilotta e Giovanni Nicosia, dal bassista Raffaele Gulisano e dal batterista Davide Oliveri, registra con il chitarrista degli Shellac la maggior parte dei suoi dischi. (IndieForBunnies)

È stato un grande È stato l'anima degli Shellac e dei Big Black, con cui ha avuto a che fare con il "nostro" duce. (Rockit)

Zucchello è morto martedì sera a causa di un malore improvviso a 60 anni. Treviso in lutto per la morte di Paolo Zucchello, uno dei volti più noti del mercato della “piazza dei Fioi” a Treviso. (Il Giornale d'Italia)

in via Enrico Fermi, 14. Intervengono: (Il Giornale d'Italia)