Tour de France 2024, Presentazione Percorso e Favoriti Seconda Tappa: Cesenatico - Bologna (199,2 km)

Dopo le emozioni della prima tappa, il Tour de France 2024 rimane in Italia per una seconda frazione tutta nel territorio dell'Emilia-Romagna. Complessivamente, il percorso è meno duro rispetto alla frazione di apertura, come testimoniano anche i 1850 metri di dislivello positivo, ma il finale, nella città di Bologna, è di quelli che preannunciano battaglia e incertezza. La doppia ascesa del San Luca, nota come teatro dei momenti decisivi del Giro dell'Emilia, potrebbe stuzzicare l'appetito degli uomini che puntano alla vittoria finale, considerato anche il quantitativo di abbuoni presenti, fra ultima ascesa e arrivo. (SpazioCiclismo)

La notizia riportata su altri giornali

"Altra Montagna": no, non possiamo mancare. Tutto è troppo... (il Dolomiti)

Il grande momento è arrivato, e oggi pomeriggio il Tour de France arriva sotto le Due Torri, dove tifosi, ospiti e visitatori si sono già radunati per sostenere i 176 corridori in gara e per vedere l’incredibile spettacolo sportivo. (il Resto del Carlino)

Tra gli appuntamenti gastronomici anche feste della birra Voglia di sagra nel fine settimana? Dal fiore di zucca fritto alla bioche con gelato, dalla pizza alle ficattole passando per street food e tartufo, ecco gli appuntamenti gastronomici a Firenze e nel fiorentino nel fine settimana. (055firenze)

Da Ginettaccio a Kopinski: l'omaggio di Firenze al Tour de France

Difficile contarli, difficile avere numeri precisissimi ma secondo le proiezioni gli spettatori attesi ieri nella porzione emiliano-romagnola della prima tappa e oggi nella seconda frazione del Tour de France che transiterà per due volte sul San Luca dovrebbero toccare gli ottocentomila. (Corriere della Sera)

C’è tanta attesa in città per il passaggio del Tour de France, che nella sua seconda tappa, da Cesenatico a Bologna, transiterà oggi per Ravenna, entrando da Classe per poi uscire verso Russi da via Faentina. (ravennanotizie.it)

Inizia sotto il segno dello spettacolo il Tour de France che, finalmente, parte da Firenze, terra che ha dato i natali a tantissimi ciclisti, tra cui forse quello più iconico, Gino Bartali, che di Tour de France ne ha vinti 2, collezionando 3 Giri d’Italia e corse 7 Mondiali. (varesenews.it)