Un’altra chat mette nei guai Pete Hegseth: condivideva piani di guerra con moglie e fratello
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dal chatgate dell’Atlantic alla nuova chat su Signal: al centro ancora una volta i segreti di guerra, la sicurezza degli Stati Uniti e l’uomo che dovrebbe garantirla, il ministro Pete Hegseth. L’ex veterano, ex conduttore televisivo, ora a capo di uno dei più importanti dicasteri del mondo, ha condiviso, in una chat privata, notizie riservate su attacchi. Nella nuova chat di gruppo di Signal "Defense | Team Huddle" c’erano suo fratello Phil, l'avvocato Tim Parlatore (legale e confidente di Hegseth), e anche la moglie del capo del Pentagono, Jennifer Rauchet, ex produttrice di Fox News, il cui ruolo ingombrante è già stato al centro di discussioni e polemiche (ha accompagnato il marito in viaggi ufficiali dove ha incontrato funzionari stranieri). (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri media
Lo ha dichiarato in un’intervista a Fox News, in cui ha giurato di “non aver mai inviato i piani di guerra su Signal”, sottolineando: “Prendo le informazioni top secret molto sul serio. (la notizia)
Secondo il New York Times, il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha condiviso i piani dettagliati per un’operazione militare contro gli Houthi nello Yemen in una chat di gruppo, questa volta sul suo telefono personale, nella quale erano presenti anche la moglie, Jennifer, ex produttrice di Fox News, e suo fratello Phil Hegseth, assunto al Pentagono come responsabile di collegamento del Dipartimento della Sicurezza Interna e consigliere senior. (Cremonaoggi)
Si accende un’altra polemica su Pete Hegseth, uno dei ministri più controversi dell’amministrazione. Secondo il il segretario alla Difesa avrebbe pubblicato su una chat i piani del bombardamento contro le basi dei militanti Houthi, nello Yemen, avvenuto il 15 marzo scorso. (Corriere della Sera)

Usa, Hegseth: "Seconda chat Signal? Media usano ex dipendenti scontenti" 21 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)
Due pesi e due misure, sulle due sponde dell’Atlantico. Anche i ministri degli Esteri dell’Ue comunicano sulla piattaforma privata Signal, in una chat di gruppo creata da Kaja Kallas, l’alto rappresentante per gli Affari esteri e la sicurezza dell’Ue. (Il Fatto Quotidiano)
Nell’ultimo mese la difesa dell’Inter ha preso tanti gol, considerando tutte le competizioni. Un problema dovuto anche a degli errori individuali. (Inter-News)