Funerale del Papa, il rebus dei posti delle autorità: cosa dice il protocollo e chi sarà in prima fila

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

Sergio Mattarella e Javier Milei in prima fila, il principe William d’Inghilterra probabilmente solo in terza. Ci sono manuali protocollari ben rodati a stabilire quali posti saranno assegnati alle autorità che parteciperanno a funerali di Papa Francesco, in programma sabato. Per quanto Jorge Mario Bergoglio avesse provveduto ad “asciugare” il rito delle esequie dei papi, il sagrato di San Pietro sarà comunque affollato da almeno 150 delegazioni internazionali e ci sarà da dipanare il rebus dei posti. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Amici e cosiddetti "nemici", come il presidente dell'Argentina Javier Milei, che in passato non ha risparmiato critiche, insulti compresi, verso Francesco. Roma, 24 apr. (il Dolomiti)

Dove siederanno i Reali Chi siede vicino a chi (Virgilio)

O almeno questo è quello che sembra sperare Bruxelles, tra il dossier Ucraina e la potenziale guerra dei dazi con Washington. I funerali di Papa Francesco potrebbero segnare il riavvicinamento tra Unione europea e Stati Uniti. (Nicolaporro.it)

Deciso a prendersi i riflettori di Piazza San Pietro, una volta concesso l’ultimo addio al pontefice argentino. Donald Trump ha le idee molto chiare su come spendere una giornata a Roma. (Il Messaggero)

Al punto che questa mattina una delle firme di punta del Washington Post, Aaron Blake, si chiede se le cose, per il magante presidente, “non stiano andando in pezzi”, a partire dalla trama dei conflitti con i tribunali sulle deportazioni dei migranti che “s’infittisce” e che non riguarda, aggiunge il New York Times, solo giudici liberal, ma anche giudici conservatori. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Addio a Papa Francesco, la fila dei fedeli a San Pietro per rendere l'ultimo saluto al feretro (L'Unione Sarda.it)