Terremoto in Thailandia: auto intrappolate nel crollo di travi di cemento

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Terremoto in Thailandia: auto intrappolate nel crollo di travi di cemento 29 marzo 2025 Potrebbero essere migliaia le vittime del devastante sisma di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar e la vicina Thailandia. Al via le operazioni di soccorso nel Paese con aiuti anche da Cina e Russia. Nelle immagini in Thailandia alcune auto intrappolate nel crollo di travi di cemento. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Un video da brividi ha immortalato il momento spaventoso in cui un lavavetri di Bangkok, in Thailandia, e rimasto appeso con le funi di sicurezza al grattacielo su cui stava lavorando, durante il terremoto che ha colpito il Paese. (la Repubblica)

Tra gli edifici crollati per il terremoto a Kyaukse, nella regione di Mandalay (Birmania), vi è anche la scuola materna West Mye Mye Kyi. Si teme che molte altre persone siano ancora intrappolate sotto le macerie, mentre con il passare delle ore le possibilità di sopravvivenza si affievoliscono. (ilmessaggero.it)

L’Ingv: «Ora il rischio è la liquefazione del suolo».Nemmeno la distruzione del terremoto fa deporre le armi in Myanmar. Tajani: «Nessun italiano tra le vittime». (La Verità)

Dopo il catastrofico sisma del 28 marzo, che ha colpito anche la Thailandia, lo scenario per il quale si possano verificare scosse altrettanto forti rispetto a quella già avvenuta è "abbastanza improbabile" anche se possibile. (Sky Tg24 )

Uno dei tanti documenti che testimoniano la gravità del terremoto che ha colpito il Myanmar venerdì 28 marzo. (Corriere TV)

Tra gli edifici crollati a Kyaukse, nella regione di Mandalay, anche la scuola materna West Mye Mye Kyi dove stamattina i soccorritori hanno ritrovato i corpi di 12 bambini in età prescolare e di un insegnante. (La Gazzetta del Mezzogiorno)