Musica, dal 10 gennaio il nuovo album di Guè “Tropico del Capricorno”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Roma, 3 gen. – Tropico del Capricorno, il decimo album della sua carriera, rappresenta la perfetta sintesi della maturità artistica di Gué, che nell’arco di oltre vent’anni di carriera è riuscito a rinnovare e internazionalizzare come nessun altro un genere “di importazione” come l’hip hop. Tra citazioni letterarie, cinematografiche, di costume e musicali, l’album condensa in 15 tracce il meglio delle sonorità rap di ieri e di oggi, rendendo omaggio anche all’essenza della tradizione melodica e autorale italiana. (Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altri media

Nei giorni dell’annuncio di Tropico del Capricorno, Guè ci ha tenuto particolarmente a svelare i significati dietro il nome del disco. Da un po’ di tempo con la sua solita ironia e col suo distacco intellettuale Guè ha sdoganato il termine ‘subumani’ per definire una certa parte di pubblico e addetti ai lavori, ed è forse per questo che ha fatto di tutto per rendere esplicita la scelta del titolo. (Outpump)

Dopo la kermesse, il rapper sarà impegnato con una serie di concerti nei palazzetti, prima in giro per l'Europa e poi in Italia, con cui celebrerà anche il decimo anniversario dalla pubblicazione del suo classico "Vero", uno dei dischi più amati in assoluto dal pubblico del Rap. (Radio Italia)

Oltre al campionamento della voce del cantautore, il video girato tra le strade di Napoli è un ulteriore riferimento all'anima partenopea del brano. Girato interamente nei Quartieri Spagnoli, il brano dell'ex membro dei Club Dogo e di Rose Villain, già potrebbe, potenzialmente, trasformarsi in un nuovo tormentone. (ilmattino.it)

"Oh mamma mia": la nuova collaborazione di Guè e Rose Villain

Un videoclip che celebra Napoli, a conferma della centralità della città campana nella scena pop rap italiana dopo i videoclip “partenopei” di big come Mahmood e Sfera Ebbasta, per una canzone la cui musica omaggia anche Pino Daniele, nel decennale della sua scomparsa, attraverso un campione tratto dal brano Che soddisfazione, in un melting pot inaspettato che lega blues e rap e dunque passato e presente, mentre il testo racconta alla tipica maniera dei rapper moda e ricchezza, con parole da contraltare alla voce del Lazzaro felice che riecheggia nel ritornello. (Corriere della Sera)

La recensione di ‘Tropico del Capricorno’ La ripetizione di temi e canzoni ne fa un brand riconoscibile, un classico sempre di moda. (Rolling Stone Italia)

La sua grazia è sgraziata, il che lo rende irresistibile. Quando ride, ti contagia: ti ritrovi a ridere anche tu, senza sapere perché”. Inizia così il lunghissimo articolo-intervista scritto da Paolo Sorrentino e pubblicato su Il Venerdì di Repubblica in occasione dell’uscita di Tropico del Capricorno, il nuovo album di Guè. (MOW)