Allergie stagionali, dai pollini alle punture di insetto il vademecum su prevenzione e cura

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Doctor33 SALUTE

Con l’arrivo della primavera, aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, soprattutto a causa dei pollini e delle punture di insetti. Nel 2024, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha registrato quasi 500 accessi al pronto soccorso per reazioni allergiche a punture di imenotteri. Gli esperti mettono in guardia sull’importanza della prevenzione e della corretta gestione dei sintomi. Le allergie ai pollini rappresentano una delle malattie croniche più diffuse, colpendo tra il 10 e il 40% della popolazione a seconda della regione e della stagione. (Doctor33 )

La notizia riportata su altri media

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie La dieta per contrastare le allergie primaverili (TV2000)

Ma per molte persone, questo periodo dell’anno coincide anche con l’inizio delle allergie stagionali. Con l’arrivo della primavera, le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti e la natura si risveglia in tutto il suo splendore. (METEO.IT)

Il cambiamento climatico sta trasformando radicalmente le stagioni e, tra le conseguenze più impattanti sulla salute, troviamo l’allungamento della stagione delle allergie. A causa della riduzione delle giornate di gelo, la stagione pollinica si prolunga di circa 45 giorni, portando con sé un aumento dei sintomi allergici e un incremento della mortalità tra gli anziani con problemi respiratori. (SaluteBuongiorno)

La primavera è arrivata: gli specialisti di Smart Clinic aiutano ad affrontare al meglio la stagione delle allergie

Allarme allergie nell'era del riscaldamento globale. Bastano 10 giorni in più senza gelo d'inverno per allungare di oltre un mese e mezzo la stagione dei pollini: inizia 25 giorni prima in primavera e si allunga di altri 20 in autunno, per un totale 45 giorni in più di occhi rossi, naso che cola, starnuti e infiammazione (Sky Tg24 )

Con l’arrivo della primavera, aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate principalmente dai pollini e dalle punture di insetti. (LecceSette)

Dott. Serino, cosa succede al corpo quando si è allergici? Con l'arrivo della primavera, molte persone possono sperimentare allergie stagionali, spesso causate da pollini di alberi, erbe e fiori che si diffondono nell'aria durante questo periodo. (BergamoNews.it)