Terra dei Fuochi, Giordano “Sentenza storica della Corte Europea”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano del Sud INTERNO

ROMA (ITALPRESS) – La sentenza della Corte Europea è un atto d’accusa inequivocabile: lo Stato italiano ha abbandonato i suoi cittadini, permettendo che la Terra dei Fuochi diventasse una camera a gas a cielo aperto. Per anni, chi doveva intervenire ha finto di non vedere, ha minimizzato, ha promesso e poi si è girato dall’altra parte, mentre la gente si ammalava e moriva. Ora l’Europa ha detto chiaramente quello che la scienza denuncia da anni: questa è una strage silenziosa e lo Stato ha gravi responsabilità. (Quotidiano del Sud)

Su altri media

La Corte Ue per i diritti dell'uomo ha condannato l'Italia a trovare senza indugio una risposta adeguata alla perdurante situazione di inquinamento derivante dalla gestione illegale dei rifiuti in Campania. (ReteAmbiente.it)

«A livello personale provo due sensazioni contrastanti: la prima è di grande soddisfazione perché la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo ci dà ragione dopo anni di battaglie, amarezze e umiliazioni. (Famiglia Cristiana)

Entro 2 anni l’Italia deve presentare una strategia complessiva per affrontare l’inquinamento nella Terra dei Fuochi, creare un meccanismo di monitoraggio indipendente e una piattaforma informativa pubblica via depositphotos. (Rinnovabili)

Parteciperanno i rappresentanti della Regione Campania, della Città metropolitana, delle forze dell'ordine, dell'associazionismo e di tutti gli interlocutori istituzionali interessati. Lo rende noto la prefettura. (ilmattino.it)

Siamo andati avanti. I negazionisti, ignavi, collusi, corrotti, ci infangavano. (Il Mattino - Edition allemande)

La Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia per aver messo a rischio la vita degli abitanti della Terra dei Fuochi, dove oggi vivono 2,9 milioni di persone e dove gli scarichi illeciti di rifiuti pericolosi e le morti non sono un capitolo chiuso. (Il Fatto Quotidiano)