Rincari telepass: incredibile ecco quanto si dovra pagare adesso

TravelGlobe ECONOMIA

Telepass resta il servizio di pedaggio automatizzato nei pagamenti più diffuso ed anche globalmente quello maggiormente riconoscibile ad una invenzione che negli ultimi decenni è cambiata poco: strutturata in maniera concettuale con l’Autostrade per l’Italia con questo nome si configura una società estramamente diversificata nei servizi che sono da tempo associati a vari abbonamenti. Tra i segreti del Telepass si confiugra una ottima affidabilità e costi che raramente aumentano in maniera procedurale, ma nel corso degli ultimi anni si è assistito a vari episodi di rincari. (TravelGlobe)

La notizia riportata su altre testate

In particolare per coloro che sono soliti viaggiare spesso in auto e usano le autostrade, i servizi di telepedaggio rappresentano un must. Con un costo mensile, si ha modo di accedere a corsie preferenziali al casello. (Abruzzo Cityrumors)

Non è l’unico però perché come abbiamo visto sono ben due i concorrenti, li abbiamo messi a confronto nel dettaglio nel nostro articolo: Telepass vs UnipolMove vs MooneyGo. (TuttoTech.net)

Il Telepass rappresenta una soluzione tecnologica avanzata che permette di automatizzare il pagamento dei pedaggi autostradali, facilitando l’accesso alla sosta in numerose aree, come parcheggi e zone a traffico limitato (ZTL). (Info Motori)

A partire dal 1° luglio si passa dagli attuali 1,83€ a ben 3,90€ al mese. Facciamo un passo indietro: il 16 aprile Telepass annuncia un aumento piuttosto vertiginoso del suo piano base. (SmartWorld)

Infatti, Telepass ha ritoccato a rialzo i prezzi mensili del canone base: dal 1° luglio, infatti, passa dagli attuali 1,83 a 3,90 euro (Iva inclusa). Tempo medio di lettura: < 1 minuto (Luino Notizie)

UnipolMove è sulla bocca di tutti da quando Telepass ha annunciato rincari di oltre il 110% del suo abbonamento passando da 1,83€ al mese a 3,90€ al mese per il servizio Family (Base). (TuttoTech.net)