Lista svincolati 2025: da Pogba ad Aurier passando per Rafinha e Diego Costa. L’elenco incredibile dei parametri zero

Lista svincolati 2025 | Sono tanti i calciatori di caratura internazionale che si libereranno a parametro zero il prossimo 30 giugno. Da calciatori top fino a passare per onesti mestieranti, una lista variegata che comprende atleti di vario livello, che potrebbero sicuramente fare al caso di tutte le squadre di Serie A in vista di questa sessione estiva di calciomercato. Lista svincolati 2025: i portieri Portieri Etrit Berisha – Albania, 35 anni Kosuke Nakamura – Giappone, 29 anni Alvaro Valles – Spagna, 27 anni Lista svincolati 2025: i difensori Difensori Jason Denayer – Belgio, 29 anni Rodrigo Caio – Brasile, 31 anni Nicola Murru – Italia, 30 anni Rodrigao – Brasile, 29 anni Adama Soumaoro – Francia, 32 anni Stefano Denswil – Suriname, 31 anni Daniel Amartey – Ghana, 30 anni Koffi Djidji – Costa d’Avorio, 32 anni Serge Aurier – Costa d’Avorio, 32 anni Mário Fernandes – Russia, 34 anni Andrea Conti – Italia, 30 anni Mario Rui – Portogallo, 33 anni Timothy Fosu-Mensah – Ghana, 27 anni Giulio Donati – Italia, 35 anni Bouna Sarr – Senegal, 33 anni Brandon Williams – Inghilterra, 24 anni I centrocampisti: Centrocampisti Christoph Kramer – Germania, 34 anni Antonio Candreva – Italia, 37 anni Sofiane Feghouli – Algeria, 35 anni Andrea Poli – Italia, 35 anni Asier Illarramendi – Spagna, 35 anni Daniele Baselli – Italia, 32 anni Sanjin Prcic – Bosnia, 31 anni Franck Kanouté – Senegal, 26 anni Paul Pogba – Francia, 31 anni Rafinha – Brasile, 32 anni Victor Wanyama – Kenya, 33 anni Lista svincolati 2025: gli attaccanti Attaccanti Wissam ben Yedder – Francia, 34 anni Diego Costa – Spagna, 36 anni Carlos Vela – Messico, 36 anni Isaac Success – Nigeria, 29 anni Gerard Deulofeu – Spagna, 31 anni Stefano Okaka – Italia, 35 anni Harold Preciado – Ecuador, 30 anni Mattia Destro – Italia, 33 anni Ryan Kent – Inghilterra, 28 anni Mariano Diaz – Rep. (News Sports)
Ne parlano anche altre fonti
La rabbia di Rabiot dopo gli insulti ricevuti durante PSG-Marsiglia: "Un giorno tutto tornerà. Non la farete franca, fidatevi". Era uno degli uomini più attesi per il suo passato e, soprattutto, per l'addio a parametro zero alla scadenza di un contratto mai rinnovato: Adrien Rabiot grande ex del 'Le Classique' tra PSG e Marsiglia. (Goal Italia)
L’Olympique Marsiglia ha preso una posizione netta contro gli episodi di razzismo e discriminazione avvenuti durante la partita contro il Paris Saint-Germain al Parco dei Principi. Attraverso un comunicato ufficiale, il club ha espresso la sua ferma condanna verso gli striscioni e i cori offensivi uditi sugli spalti, sottolineando come simili episodi non possano essere tollerati nel mondo del calcio. (GianlucaDiMarzio.com)
Nasser puoi avere tutti i soldi del mondo e anche di più, ma la classe non si può comprare". Credimi. (Calciomercato.com)
Ieri l'ex Titi è tornato al Parco dei Principi in un'atmosfera elettrica. I numerosi fischi e insulti sono stati seguiti da striscioni particolarmente aggressivi rivolti a lui e a sua madre, Véronique Rabiot, che gestisce anche i suoi interessi. (Tutto Juve)
Tocca ringraziare tutti, dal mister ai compagni di squadra: ecco il messaggio di Stanislav Lobotka dopo aver ricevuto il premio (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Il Collegio composto dai Giudici Beatrice Secchi, presidente, Piera Gasparini e Rosa Muscio, ha tolto l'affido al padre di 2 minori di 13 e 16 anni in quanto si oppose alla vaccinazione per il Covid e, successivamente, la Corte d'Appello, Sezione 5, Giudice Tanara, ha tolto l'affido del minore (in quanto l'altra era diventata maggiorenne) anche alla madre e assegnato ai servizi sociali, i quali però sono di fatto inesistenti. (Il Giornale d'Italia)