Eddie Jordan, Formula 1 in lutto: morto l'uomo che ha lanciato Schumacher
Se ne è andato uno dei dei capostipiti della Formula 1 che fu. Il Circus piange Eddie Jordan, spentosi a 76 anni per un cancro che lo scorso mese aveva definito “aggressivo”. Il manager irlandese fondatore dell’omonima scuderia di Silverstone (oggi col nome di Aston Martin), che lanciò anche l’esordio di Michael Schumacher nel GP di Belgio ’91, era negli ultimi anni un volto e una voce conosciutissima a livello mediatico in alcune tv come intervistatore a caldo al termine delle sessioni, nonché cerimoniere sul podio e opinionista di numerose testate britanniche. (Liberoquotidiano.it)
La notizia riportata su altri giornali
Entrai a far parte della sua famiglia, tutti in chiesa la domenica, noi due al pub il sabato sera in perfetta tradizione irlandese. Pensava che solo così avrei potuto imparare cosa significa essere pilota. (Corriere della Sera)
Il costruttore irlandese aveva 76 anni. La Formula Uno dalla Cina dice addio a Eddie Jordan, funambolico protagonista del Circo a quattro ruote sul finire del secolo scorso. (Quotidiano Sportivo)
Ma cominciamo dall’inizio. La stagione 1998 è per i ferraristi quella della speranza, dopo un 1997 vissuto sul filo del rasoio e culminato con il fattaccio di Jerez, il 1998 può essere l’anno per l'agognata consacrazione della Ferrari che manca ormai da 19 anni. (Automoto.it)
Eddie aveva 76 anni e, all’inizio del 2024, aveva scoperto di avere un cancro alla prostata che aveva già aggredito la vescica. Intanto dal Sudafrica è arrivata la notizia che Eddie Jordan ha perso la sua battaglia contro un male parecchio ostile e, proprio all’inizio di primavera, dalla bella Città del Capo, è salito in cielo. (ilmessaggero.it)
Ma i più svegli si erano già accorti del suo fiuto per gli affari e presero a chiamarlo The Stroker, il furbo. Eddie Jordan era fatto così. (La Gazzetta dello Sport)
Eddie Jordan è morto a 76 anni. Restio a parlarne, ha fatto alcune dichiarazioni lo scorso dicembre e poche settimane fa. (Fanpage.it)