Oggetto volante non identificato nei cieli di Bagheria

Un oggetto volante non identificato ovvero un "Unidentified aerial phenomena" quello che una volta veniva definito UFO, è stato avvistato nei cieli di Bagheria nella serata di oggi. Il fenomeno è stato segnalato durante la serata in buona parte del sud Italia: in Puglia, in Calabria, in diverse parti della Sicilia e anche nell'isola di Malta. L'oggetto che è stato filmato e fotografato da decine di testimoni oculari, pare avere le sembianze di una sorta di enorme mongolfiera luminosa che solca il cielo ad un'altitudine considerevole. (Bagheria News)

Se ne è parlato anche su altri media

Mesi fa un fenomeno simile si era verificato nel Nord Italia e il ministero della Difesa francese spiegò che si era trattato di un missile sperimentale. (LecceSette)

La suggestione di aver immortalato un ufo CATANIA – Le segnalazioni si sono moltiplicate nel corso del tardo pomeriggio. Una “strana luce che si muoveva ad una certa velocità” è stata immortalata da numerosi lettori. (Livesicilia.it)

Un pallone spia? Un satellite? Un bolide che sfidava le leggi di gravità? Il fenomeno, stando a quanto pubblicato sui diversi social da decine di utenti, è stato ripreso da Malta fino in Puglia, passando per la Calabria e la Sicilia (quotidianodipuglia.it)

Avvistato alone con una strana luce bianca e blu nel cielo dell’Italia, il video

Ieri sera, domenica 23 giugno, uno strano oggetto volante e luminoso ha attirato gli sguardi curiosi di tantissimi cittadini, non solo a Monreale ma in diverse zone del Sud Italia, dalla Calabria alla Campania. (Monrealelive.it)

Decine e decine di segnalazioni e avvistamenti, ieri sera, di un misterioso oggetto illuminato e affiancato da altre fonti luminosi nei cieli di mezza Sicilia: dal territorio di Castellammare del Golfo ad Agrigento, dal Catanese a Modica. (SICILIATV.ORG)

La notizia già sta facendo il giro del web stasera 23 Giugno 2024: uno strano alone di forma quasi sferica e con un colore tra il bianco e il bluastro è apparso nei cieli d’Italia specialmente sud Italia (le testimonianze riferiscono che sia durato diversi minuti). (Passione Astronomia)