VIDEO | Il maltempo colpisce Verona: il vento abbatte alberi e pali della luce

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TgVerona INTERNO

Tra mercoledì sera e giovedì mattina, Verona e provincia sono state colpite dal maltempo. La pioggia e il forte vento hanno sradicato alcuni alberi che hanno danneggiato auto in sosta. Crollati anche diversi pali della luce. (TgVerona)

Ne parlano anche altri giornali

MeteoWeb (MeteoWeb)

In quota, si attende neve copiosa oltre i 2400-2500 metri sulle Dolomiti, sempre secondo il bollettino Arpav. Nella giornata di giovedì 17 aprile sono chiusi gli impianti di Arabba (Porta Vescovo) e, a Cortina d’Ampezzo, quelli sul Faloria. (Dolomiti Review)

Gli interventi, iniziati dalle 20 di ieri, hanno riguardato principalmente i danni causati dal forte vento, tra cui alberi abbattuti, tetti scoperchiati, pali caduti e cavi elettrici strappati”. Anche la Città scaligera è interessata dalla serata di ieri (16 aprile) dall'intensa ondata di maltempo che da giorni si sta abbattendo sul Nord-Italia. (il Dolomiti)

Crolla un ponte a Valdagno, il maltempo flagella il Vicentino. Pioggia e grandine, allagamenti e alberi caduti: «Non uscite»

Sono decine gli interventi della polizia locale che dal tardo pomeriggio di mer 16 aprile hanno visto protagonista il forte vento, preannunciato, che sta provocando molti disagi sulle strade a Verona. (TgVerona)

Una nuova fase di maltempo sta investendo il Veneto, con precipitazioni diffuse, anche con rovesci temporaleschi, più consistenti nelle zone montane e pedemontane, con quantitativi anche abbondanti e con un significativo rinforzo dei venti da est/sud-est, sia in quota che sulla costa e sulla pianura interna. (Qdpnews)

Il maltempo flagella il Veneto e in particolare il Vicentino. Allagamenti nella valle dell'Agno: interventi in corso della Protezione civile e mobilitazione a supporto dei comuni in fase di necessità, come Trissino e Valdagno dove si sono registrate anche delle grandinate. (Il Gazzettino)