Papa Francesco e la maledizione dei lupi: promossi negli anni in cui muore un Pontefice

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Mattino SPORT

Ogni volta che muore un Papa, i vaticanisti si ritrovano alle prese con la profezia di Malachia (Prophetia Sancti Malachiae Archiepiscopi, de Summis Pontificibus), un testo attribuito all'arcivescovo di Armagh vissuto nel XII secolo, contenente 112 brevi motti in latino in cui furono descritti i pontefici a partire da Celestino II, eletto nel 1143. Per stare agli ultimi esempi, a Paolo VI, eletto nel 1963, corrispose il motto "Flos florum" (il fiore dei fiori) con tanto di mazzo di fiori che si scoprì nel suo stemma da vescovo; a Giovanni Paolo I, ricordato per il papato di 33 giorni, "De medietate lunae" ("il tempo di una luna") con riferimento al mese lunare che, in realtà, è di 28 giorni e mezzo; a Giovanni Paolo II il motto "De labore solis" (Della fatica del sole") venne invece abbinato per le esperienze lavorative che il papa polacco ebbe da giovane. (Il Mattino)

La notizia riportata su altre testate

Quando l'Avellino conquista una promozione, al Papa succede sempre qualcosa: la fatale coincidenza si è verificata di nuovo. E anche stavolta la tempestica è stata rapidissima. Due giorni fa, nel sabato di Pasqua, i lupi guidati da Raffaele Biancolino hanno festeggiato la promozione in Serie B, battendo il Sorrento 2-1 sul neutro di Potenza. (il Giornale)

Appena sabato scorso, 19 aprile, l’Avellino ha celebrato il ritorno in Serie B dopo sette anni di assenza dalla cadetteria e una dolorosa ripartenza dalla Serie D, a seguito di un fallimento societario. (CalcioNapoli24)

IL COMUNICATO DELLA LEGA PRO L’ultima giornata di campionato Avellino-Team Altamura è stata rinviata per via del funerali di Papa Francesco in programma sabato alle ore 10:00. La sfida - che avrebbe decretato la fine della stagione regolare -, si giocherà domenica 27 aprile alle ore 20:00. (Orticalab)

La squadra promossa a ogni morte di Papa: l'incredibile coincidenza

Tutto ebbe inizio con la morte di Pio XII. Lo strano legame si è poi ripetuto cinque anni dopo, quindi ancora nel 1978, nel 2005, alle dimissioni di Ratzinger e con il decesso di Bergoglio (Il Fatto Quotidiano)

"Quando muore il Papa l'Avellino ottiene la promozione": nell'epoca dei social accade anche questo. Riferimenti che non trovano completa risposta nella storia, in questo caso tra i risultati ottenuti dall'Unione Sportiva Avellino che sabato scorso ha conseguito la settima promozione in Serie B. (Ottopagine)

E' morto Papa Francesco e i tifosi biancoverdi dentro di loro temevano di ricevere questa notizia. L'annuncio della morte di Papa Francesco , arrivato nella mattinata odierna, ha scioccato l'intero mondo del calcio, con il rinvio di tutte le partite previste oggi dalla Serie A al calcio dilettantistico . (Tuttosport)