Treni in tilt, Italia divisa in due

Ticinonews.ch INTERNO

Ritardi fino 220 minuti e stazioni di Milano, Roma e Napoli con folle di passeggeri in attesa.

Un problema stamani legato alla messa a punto dell’Accm, Apparato centrale computerizzato multistazione - attivato pochi giorni fa nel capoluogo toscano proprio, ironia della sorte, per garantire una gestione ottimale della circolazione -, ha mandato in tilt il traffico dei treni da nord a sud e viceversa. (Ticinonews.ch)

Su altri media

Secondo l’aggiornamento delle 15.45 si registra un “maggior tempo di percorrenza fino a 200 minuti per i treni in direzione Roma e fino a 80 minuti per i treni in direzione Firenze. I treni sono instradati sulla linea convenzionale tra Arezzo e Firenze. (Imola Oggi)

All'origine dei rallentamenti, la messa a punto del nuovo software, il sistema Accm (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) attivato pochi giorni fa nel capoluogo toscano. I treni precedentemente coinvolti hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 220 minuti. (il Giornale)

I passeggeri guardano sul grande tabellone nella hall i pesanti ritardi: sul fronte partenze 210 minuti per quello per il Frecciarossa per Reggio Calabria, 100 per l’Italo diretto a Milano centrale mentre, per esempio, sul fronte arrivi, il Trenitalia da Udine viaggia con 205 minuti di ritardi, il Frecciarossa da Torino con 210 minuti, l’Italo da Milano con 205. (tuttosalernitana.com)

Napoli, 4 dicembre 2021 – Ritardi sui treni fino a 210 minuti, viaggiatori incollati tabelloni, problemi per arrivi e partenze. Dopo il guasto verificatosi sul nodo di Firenze, nelle ultime ore stanno andando in tilt tutti i principali hub ferroviari, come è avvenuto oggi anche alla stazione Termini di Roma (Quotidiano.net)

Treni in forte ritardo sulla linea Nord Sud a causa della messa a punto del sistema Accm (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) attivato pochi giorni fa nel capoluogo toscano. Folla in attesa alla stazione Termini di Roma a causa dei ritardi dei treni legati al guasto che si è verificato sul nodo di Firenze. (Metropolitan Magazine )

"E’ una situazione assurda - dice Chiara, una studentessa che avrebbe voluto raggiungere il fidanzato nella capitale - E meno male che è sabato. - ha detto l’assessore regionale ai Trasporti, Stefano Baccelli - Voglio capire la situazione e la voglio risolvere. (La Nazione)