Maltempo in Lombardia resta alta l'allerta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo una settimana di forte maltempo, il meteo torna a migliorare. In seguito all’allontanamento del minimo depressionario si attendono condizioni più stabili e soleggiate già a partire da oggi, 18 aprile, in tutta la Lombardia. Disagi e chiusure nelle provincie di Brescia e Pavia in seguito all'innalzamento dei livelli di acqua nei fiumi e di alberi caduti sulle strade che ne hanno causato la chiusura. (Adnkronos)
Ne parlano anche altre fonti
Il fiume Po si è alzato di circa sei metri in meno di due giorni e in città la piena è attesa a partire dall’ora di pranzo di domani: non sarà preoccupante, dicono le previsioni degli enti preposti. Poi il ponte della Becca, con valori superiori alla soglia 3 di criticità, e c’è attesa per la sezione di Piacenza dove secondo Aipo la piena transiterà nelle prime ore del mattino di domani, con valori superiori anche in questo caso alla terza soglia. (La Provincia di Cremona)
Il fiume Ticino ha cominciato a uscire dagli argini nella zona di Borgo Basso, a Pavia. La piena, attesa da ore, ha colpito in particolare via Milazzo, dove l’acqua ha invaso la carreggiata nella parte più bassa e minaccia ora anche il tratto vicino al Ponte Coperto. (iLMeteo.it)
L'Italia è ancora nella morsa del maltempo. A pochi giorni dalla Santa Pasqua, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un triplice bollettino di allerta meteo rossa, arancione e gialla per sabato 19 aprile 2025 in Italia. (Meteo.it)
Con le golene evacuate e tutti gli accessi al fiume chiusi, eppure punteggiati da qualche curioso disposto a violare le ordinanze dei sindaci e a correre anche qualche rischio pur di godersi lo spettacolo, la piena del Po sta transitando fra la Bassa Piacentina e Cremona, già pronta a scendere tra i comuni rivieraschi del Cremonese e Casalmaggiore e il Casalasco. (Tiscali Notizie)
Come noto, il servizio di Allerta di Protezione Civile regionale ha emesso Allerta Rossa per Criticità Idraulica sul fiume Po per tutta la giornata di oggi (sabato 19 Aprile). Continua la crescita del fiume in tutto il territorio Parmense. (Gazzetta di Parma)
Nel corso della nottata l’incremento è proseguito con una certa regolarità con il superamento degli 8 metri intorno alle tre. DIRETTA – E’ passato il picco della piena del Po: secondo l’idrometro del ponte di Piacenza il massimo è stato registrato intorno alle 8 del mattino di sabato 19 aprile, con 8 metri e 15 centimetri. (piacenzasera.it)