Analisi prove libere Suzuka: McLaren fa invidia a tutti, a Ferrari mancano due curve!

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
AutoRacer.it - SPORT

Il Venerdì di Suzuka non è giorno ideale per dare dei verdetti: la seconda sessione di prove libere è stata piena di interruzioni, i programmi sono cambiati i continuazione e non tutti i piloti sono riusciti a mettere insieme il proprio giro migliore. La certezza rimane la McLaren, che ha guidato le classifiche dei tempi di entrambe le sessioni e nei pochi giri di simulazione passo gara effettuati nella prima ora di prove libere, ha mostrato una superiorità chiara rispetto alle altre squadre. (AutoRacer.it -)

Su altre testate

4 bandiere rosse hanno, infatti, stravolto il programma in pista dei team nell'ultima sessione del venerdì. Il violento incidente di Jack Doohan e un'uscita di Fernando Alonso sulla ghiaia hanno imposto due lunghi stop alle attività in pista, ma a questi si sono aggiunte due curiose interruzioni. (eurosport.it)

Le Prove Libere 2 valide per il GP Giappone 2025, a Suzuka, sono state teatro di un evento scioccante. L’impatto è avvenuto nella velocissima curva 1 del circuito, dove Doohan ha perso il controllo della sua monoposto a circa 330 km/h, finendo rovinosamente contro le barriere. (News Sports)

I dati della telemetria La McLaren mette in mostra le sue doti migliori dal punto di vista aerodinamico, con un livello di carico (efficiente) inarrivabile per ora per la concorrenza, e una (relativa) carenza in velocità di punta annullata da una prestazione superlativa in trazione. (FormulaPassion)

Di certo la FP2 del GP Giappone 2025 non verrà ricordata come la migliore ora di prove libere di sempre. (Parlandodisport.it)

Secondo il compagno di squadra Lando Norris (migliore delle FP1, 1:28.163). Oscar Piastri domina la seconda sessione delle prove libere del Gp del Giappone 2025. (Il Fatto Quotidiano)

Iniziamo con il programma. (OA Sport)