I ragazzi a scuola sono davvero troppo protetti dai genitori? Il parere della pedagogista
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo le dure parole che la preside di Bari ha rivolto ai genitori, accusati di essere troppo invadenti e arrendevoli nei confronti dei figli, esperti e insegnanti continuano a discutere sulle responsabilità della crisi educativa in Italia. Fanpage.it ha intervistato la Vice Presidente dell'Associazione Nazionale Pedagogisti per approfondire la questione: "Bisogna stabilire un confine tra confine tra protezione e iper-protezione". (Fanpage.it)
Ne parlano anche altre testate
Stanno facendo discutere il mondo della scuola e non le parole di una dirigente scolastica di un liceo di Bari nel corso dell’open day dell’istituto lo scorso 17 novembre. La preside ha attaccato la concezione, ormai sdoganata, che vede le scuole come aziende che devono cercare clienti. (Tecnica della Scuola)
Qualche volta capita che qualcuno abbia il coraggio di esporsi e di dire cose impopolari o semplicemente la verità. (Milleunadonna.it)
In occasione di un Open Day, le giornate organizzate dagli istituti scolastici per presentarsi ai genitori in vista delle future iscrizioni, la preside ha sottolineato l’incapacità educativa dei genitori colpevoli a suo avviso di essere egocentrici e di inoculare nei figli il mito successo e del denaro. (Servizio Informazione Religiosa)
«Loro sono abituati al fatto che io promulghi questi valori e devo dire che alcuni di loro hanno ravvisato una certa vivacità eccessiva negli alunni dei primi anni. La mia esternazione all'open day era un'esortazione, che poi è stata caricata, in certi casi falsata. (Vanity Fair Italia)
Tina Gesmundo, dirigente del liceo scientifico Salvemini di Bari, ha acceso il dibattito sull’emergenza educativa dopo un intervento a un open day. Open Day, la preside Gesmundo: “Alunni del primo anno come teppisti, fotografano anche le auto dei docenti. (Orizzonte Scuola)
Tina Gesmundo è la preside del liceo Salvemini di Bari salita agli onori delle cronache per il suo discorso ai genitori durante l’«Open Day» dell’istituto, il 17 novembre scorso. E ha punto nel vivo i genitori, accusandoli di sovrapporre i propri desideri a quelli dei figli, incoraggiandoli a inseguire soltanto soldi e successo. (Corriere della Sera)