Affari tuoi pilotato: lo studio che accusa il "Dottore"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Non è la prima volta che il popolare game show di Rai1, Affari tuoi, finisce nel mirino di Striscia la notizia. Questa volta, però, le accuse si fanno più pesanti, supportate da uno studio statistico condotto da Gianandrea Giacchetta, ricercatore universitario di Economia applicata. Secondo l’analisi, le vincite del programma non sarebbero frutto del caso, ma il risultato di una precisa regia, con il "Dottore" – figura chiave del gioco – al centro delle dinamiche che determinerebbero l’esito delle partite.

Giacchetta, che ha analizzato i dati relativi alle vincite, ha evidenziato delle anomalie significative. «Rileviamo dei picchi in prossimità delle vincite pari a 0 euro e di quelle tra i 20.000 e i 75.000», ha spiegato il ricercatore. Se il gioco fosse davvero affidato al caso, il grafico delle vincite dovrebbe apparire sostanzialmente piatto, senza concentrazioni particolari. Invece, i dati mostrano una distribuzione che sembra seguire logiche precise, suggerendo un intervento esterno.

Il "Dottore", personaggio misterioso che interviene telefonicamente durante il gioco per fare offerte ai concorrenti, sarebbe, secondo lo studio, uno degli elementi chiave di questa presunta regia. Le sue proposte, apparentemente casuali, influenzerebbero le scelte dei giocatori, portandoli verso esiti predeterminati. Stefano De Martino, conduttore del programma, si limita a mediare l’interazione tra i partecipanti e il "Dottore", senza apparentemente avere un ruolo attivo nella determinazione delle vincite.

Striscia la notizia, che ha dedicato più servizi alla questione, ha presentato le prove raccolte da Giacchetta come un ulteriore tassello a sostegno delle accuse. Il programma satirico di Canale 5, fondato e diretto da Antonio Ricci, non è nuovo a battaglie contro presunti meccanismi opachi all’interno di format televisivi. In questo caso, però, la denuncia si basa su un’analisi scientifica, che confermerebbe come Affari tuoi non sia un gioco affidato al caso, ma un sistema pilotato.

Le implicazioni di queste accuse sono significative, soprattutto considerando il successo e la longevità del programma, che da anni tiene incollati allo schermo milioni di spettatori. Se da un lato la Rai non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, dall’altro lo studio di Giacchetta ha già acceso un dibattito sulla trasparenza dei meccanismi che regolano i game show.