Bilancio sotto esame. FI fa ricorso alla Consulta: "Voto sui ticket senza atti"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino SALUTE

Di Marco Principini BOLOGNA Quella delibera non c’era. Quando è stato votato il bilancio della Regione Emilia-Romagna, con al suo interno anche l’introduzione dei ticket farmaceutici, nessun consigliere aveva in mano alcun atto da poter studiare, valutare o approfondire, perché la delibera di giunta su quell’argomento non era stata ancora pubblicata. Eccolo qui uno – ma non il solo – motivo del ricorso alla Consulta di garanzia statutaria presentato dal capogruppo di Forza Italia in Assemblea legislativa, Pietro Vignali e dalla consigliera Valentina Castaldini. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altri giornali

Nel mirino finiscono l’aliquota Irpef, l’Irap, il bollo auto e il ticket sui farmaci che partirà dal 2 maggio. Il senatore e responsabile enti locali di Forza Italia, Maurizio Gasparri è pronto a portare il caso Emilia-Romagna in Parlamento. (il Resto del Carlino)

Consiglio comunale, discussione fiume sul Pug, lo strumento urbanistico che dovrebbe disegnare la città da qui al 2050. Oggi dovrebbe essere la giornata conclusiva di un iter iniziato cinque anni fa. I ticket sui farmaci: l'assessore Fabi ne ha parlato a margine della cerimonia in ricordo dello psichiatra Simone Bertacca, morto un anno fa. (Gazzetta di Parma)

Danzarte Academy di Monreale, guidate dalla maestra Susanna La Corte, hanno trionfato all’Open Palermo 2025, conquistando il primo posto assoluto con la straordinaria coreografia “The Greatest Show”. Monreale – Le allieve della A. (Monrealelive.it)

Ed è lì che batte cassa la Regione Emilia-Romagna per far quadrare il difficile bilancio della sanità. Stop ai farmaci gratis per tutti gli assistiti: a partire dal 2 maggio è previsto un ticket di 2,20 euro a confezione, fino a un massimo di 4 euro per ricetta. (il Resto del Carlino)

Per Evangelisti “è doveroso coinvolgere non solo il ministero della Sanità ma anche quello delle Finanze. BOLOGNA. (Corriere Romagna)

Approvato il bilancio regionale 2025-2027: 14,3 miliardi di euro di cui oltre 10 per la sanità Il presidente De Pascale e l’assessore Baruffi: "Una manovra a difesa della salute e dei diritti delle cittadine e dei cittadini, capace di garantire e accrescere servizi essenziali e misure per la sicurezza del territorio, unitamente al sostegno a lavoro, crescita e sviluppo" (Ausl Parma)